Guida Sicura, il progetto rivolto al personale di Poste Italiane nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha visto anche la partecipazione dei dipendenti della provincia di Bergamo, in particolare, all’ultima tappa che ha avuto luogo negli scorsi giorni, ha partecipato Barbara Zaccaro, portalettere di Bergamo Buttaro.
Sviluppare la cultura della prevenzione degli incidenti stradali, dare priorità alla sicurezza delle persone, rispettare le regole per una guida sicura e responsabile sono le finalità dell’iniziativa rivolta a tutti i dipendenti che durante l’orario di servizio utilizzano un veicolo per lo svolgimento della propria attività, in particolare portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti.
Fra le varie forme di collaborazione formativa tra Poste Italiane e Polizia di Stato rientra anche l’incontro durante il quale i funzionari del Compartimento Polizia Stradale Lombardia e la Sezione Polizia Stradale Milano hanno illustrato le situazioni di rischio e le modalità per affrontarle, le distrazioni più comuni e pericolose, i dispositivi di protezione individuale e i limiti di velocità.
“Sono contenta di aver partecipato al corso di guida sicura – racconta Barbara Zaccaro, portalettere del centro di Bergamo Buttaro – perché anche se conosciamo i comportamenti da tenere a volte non gli diamo la giusta importanza. Vedendo i video e ascoltando i relatori ci rendiamo conto invece di quello che può realmente accadere in caso di distrazioni e di quante situazioni di rischio per noi e per gli altri affrontiamo quotidianamente sia lavorativamente che nella vita privata. Io cerco di essere sempre molto prudente ma il corso è sicuramente utile perché ci sono molti fattori esterni da considerare; per noi che svolgiamo un lavoro che ci porta tutto il giorno sulla strada è importare rispettare il codice della strada e sapere anticipare eventuali situazioni di pericolo”
Barbara Zaccaro è una degli 80 portalettere del centro di recapito di Bergamo Buttaro, che fanno parte della più ampia squadra di circa 500 portalettere che conta la provincia di Bergamo, che mediamente percorrono circa 12.000 km al giorno per le consegne.
L’iniziativa rientra in un programma di appuntamenti che, dal 2023 ad oggi ha già coinvolto quasi dipendenti in Lombardia.
L’Azienda pone costante attenzione ai temi della sicurezza stradale che coinvolge ogni giorno il personale impiegato nel servizio di distribuzione di pacchi e corrispondenza attraverso motocicli, tricicli, quadricicli, auto e furgoni.