🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone?
WhatsApp
|
Telegram
Le guardie ecologiche volontarie, gli agenti della polizia locale di Manerbio e un veterinario dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia hanno scoperto a Offlaga in un’azienda agricola in località Faverzano, liquami zootecnici fuoriusciti da alcune vasche e sversati sul terreno e in due canali di irrigazione.
Sono state individuate inoltre anche carcasse abbandonate di maiali e pezzi di ossa di animali interrati. Del fatto è stata informata la Procura di Brescia per verificare possibili reati e accertare eventuali responsabilità, soprattutto per il rischio di contaminazione dai reflui e per l’interramento delle ossa. D questo lunedì 15 maggio iniziano i controlli da parte delle autorità competenti per analizzare il possibile grado di inquinamento del suolo coinvolto dai liquami.Le carcasse degli animali e i pezzi di ossa saranno raccolti dall’Ats di Brescia per capire le cause della morte. Sulla vicenda è intervenuta anche l’amministrazione comunale di Offlaga parlando di una possibile cattiva gestione dell’azienda agricola, curata da un agricoltore di San Paolo.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.