Goodbye Sudan? Un incontro per riflettere sulla crisi umanitaria e politica in Sudan

La Fondazione Serughetti La Porta propone un incontro per approfondire la drammatica crisi
sudanese, esplosa con la guerra civile del 2023, che ha causato migliaia di morti e milioni di
sfollati. L’evento, dal titolo Goodbye Sudan?, vedrà l’intervento di:
● Giorgio Musso, ricercatore dell’Università Roma Tre ed esperto di relazioni politiche
tra il mondo arabo e l’Africa sub-sahariana.
● Francesco Mazzucotelli, Fondazione Serughetti La Porta.
Un’analisi a partire dal film Goodbye Julia
L’incontro prenderà spunto dal film Goodbye Julia di Mohamed Kordofani, ambientato tra il
2005 e il 2011, per ricostruire i principali avvenimenti storici e politici che hanno portato
all’attuale crisi. Le testimonianze del film offriranno un punto di partenza per esplorare le
cause profonde del conflitto, tra fratture identitarie e disuguaglianze dello stato postcoloniale.
Approfondimento con Giorgio Musso
Autore del libro La caserma e la moschea. Militari e islamisti al potere in Sudan (Carocci,
2017), Giorgio Musso ha condotto ricerche sul campo in Sudan e paesi limitrofi, analizzando
la peculiare alleanza tra apparati militari e movimenti islamisti, un elemento chiave per
comprendere la complessa situazione attuale.
Dettagli dell’evento:
Data e ora: 17 gennaio 2025, ore 20:45
Luogo: Fondazione Serughetti La Porta, viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo
Ingresso libero

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy