Settantadue club nei quali ci sono 28 percorsi a 18 buche. Sono i numeri del golf in Lombardia, uno sport che negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom e che sta portando all’economia regionale sotto forma di movimento turistico una “dote” valutata di quasi 70 milioni di euro. In Italia ci sono  414 club, ma è nel nord che il loro numero è importante. Tra Lombardia, Veneto e Piemonte, la nostra regione guida la classifica, seguita dal Piemonte (63 club con 18 campi a 18 buche) e il Veneto (44 club con 19 campi a 18 buche).

Golf è sinonimo di spazi aperti, di green.  Nella nostra regione i campi più numerosi, e importanti, si trovano in zone vocate al turismo, come i laghi di Como, il Garda e quello Maggiore,  anche perché il loro microclima consente lo svolgimento di gare anche nei periodi autunnali e invernali. Secondo alcune stime, il turista golfista  spende tre volte di più di una normale vacanza: il 15% delle spese finisce nelle casse del club mentre il restante 75%  finisce a pioggia sull’economia locale attraverso pernottamenti, trasporti, shopping, bar e ristoranti. Un vera e propria manna. 

 


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy