Vi segnaliamo alcuni degli eventi previsti per questo fine settimana
19 lug 2025 – Capo di Ponte – (Proto)storia di un bottone
Materiali vetrosi dalla Mesopotamia al Baltico, passando per Dos dell’Arca. Conferenza con Paolo Bellintani, funzionario archeologo della Soprintendenza della Provincia Autonoma di Trento.
Prenotazione consigliata, partecipazione inclusa nel titolo d’ingresso al museo.
Contatti MUPRE – Museo Nazionale della preistoria della Valle Camonica drm-lom.mupre@cultura.gov.it T. 0364 42403
19 Lug 2025 — Evento A pagamento ore 20.oo – 00.oo
Un viaggio nel tempo verso un passato legato alla vita contadina che caratterizzava Aprica un tempo.
Immancabili vigorosi taglialegna e fabbri, donne nel costume tipico che filano a mano o battono la segale sono solo alcune delle postazioni che ricreano l’atmosfera che si respirava all’Aprica. Inoltre, una serie di assaggi di sapori della tradizione, come il panvì, il caffè d’orzo, il cüsciöl e formaggi locali.
Un evento all’insegna della tradizione, del divertimento e ovviamente degli ottimi vini valtellinesi nella cornice pittoresca della contrada che incanta sempre chi la scopre per la prima volta.
Contatti Comprensorio Aprica – info@apricaonline.com T. 0342 746113−
19 Lug 2025 – Ponte di Legno- 15:00 / 16:30 – Water music Festival: Lostinwhite – Evento Gratuito
A Ponte di Legno, saranno ospiti i Lostinwhite. – Il loro stile è riconducibile al groove dell’acid-jazz, del soul e del funk ma, come sempre, è difficile e limitativo dare definizioni di genere. Lo spettacolo dei Lostinwhite, dal vivo, si muove tra l’esperienza di ascolto e le atmosfere da dance-floor.
La località Valbione si raggiunge in seggiovia da Ponte di Legno. Contatti Località Valbione – Ponte di Legno ) info@pontedilegnotonale.com
19 Lug 2025 – Lozio Inaugurazione opere Falía* 2024 Evento Gratuito – ore 15,30 – 18,30
Presentazione dei lavori e del catalogo 2024
Artisti 2024: Davide Dicorato, Claudia Ferretti, Guerrilla Spam, Geun-Yeong Kang, Lovely-Ratz, Alessia Luigetti, Conor Rush, Mario Uliassi.
Falía* 2024 è la presentazione ufficiale di tutti i lavori e del catalogo delle opere realizzate dagli artisti in residenza durante la settima edizione di Falía* Artists In Residence.
Falía* è una residenza per artisti che è nata a Lozio, tra le montagne della media Valle Camonica. In questo piccolo paese, abitato da poche centinaia di persone, dove le tradizioni e il legame con il territorio sono ancora molto forti, sono stati ospitati durante l’estate 9 artisti, che sono così entrati in contatto non solo con ciò che li circondava, sia a livello naturale che umano, ma anche con il passato, l’identità e la memoria di questa realtà, ricca di storia e di storie da raccontare.
Contatti – Casa-museo “Gente di Lozio” – Lozio (BS) – falia.associazione@gmail.com C. 3388101132
19 Lug / 20 Lug 2025 – Cimbergo 10.00 – 00,00 Semberc Medievale – Evento Gratuito – Ilborgo rivive
Nelle giornate del 19 e 20 Luglio nel Comune di Cimbergo si svolgerà la Rievocazione storica del periodo Medievale con mercati gastronomici e artigiani, laboratori per bambini e adulti, spettacoli di fuoco, concerti, visite guidate ai siti rupestri e molto altro.
Contatti. Centro storico di Cimbergo (BS) riservaincisioni@gmail.com C. 3480554346
19 Lug 2025 – Darfo Boario Terme Inaugurazione mostra degli ARIS – Evento Gratuito
Prosegue l’attività dello SpazioMuseion ARIS, la galleria d’arte contemporanea nata all’interno del suggestivo Parco delle Terme di Boario.
Dopo la mostra inaugurale dedicata al progetto MITO, il collettivo artistico bresciano ARIS – Artisti Risorti (composto da Martino Martinotta, Ferdinando Cinini, Riccardo Simoni) presenta ora ALIAS, una nuova esposizione che prosegue e approfondisce la loro indagine sul senso dell’arte contemporanea e sul ruolo dell’artista oggi, interrogandosi sui temi dell’identità, dell’occultamento e del mistero.
Contatti – Parco delle Terme di Boario – Darfo B.T. (BS) – arisgruppo@hotmail.com C. 349.3217522
20 Lug 2025 – Montecampione Bassinale – al passo con gusto Evento A pagamento – 08.00 – 15,00
Domenica 20 luglio vi aspetta la prima edizione di Bassinale – Al passo con gusto, una camminata di 8 km tra natura e sapori della Valle Camonica. Un evento nuovo nato dalla collaborazione tra le Pro Loco di Darfo Boario Terme, Artogne e Gianico, per far scoprire il territorio e i suoi prodotti tipici.
Il percorso parte dal parcheggio di Montecampione 1800 e prevede 6 soste nelle malghe con assaggi di formaggi, salumi, polenta e dolci. Adatto a famiglie (no passeggini), facile e divertente per tutti!
Iscrizione obbligatoria: 25 €. Se piove, rimborso garantito. Non perdere questa nuova esperienza tra gusto e natura!
Contatti : Montecampione 1800 – Bassinale – prolocodarfoboarioterme@gmail.com C. 366 1947273
20 Lug 2025 – Bornor tributo Dog Day – Evento Gratuito dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso il Barissimo, si terrà un tributo al rock classico, principalmente anni ’70 – ’80 – ’90 tenuto dai Dog Day
L’evento musicale, organizzato da Borno Ski Area, è all’aperto ed è a ingresso gratuito.
Contatti – Barissimo – Borno (Bs) info@bornoskiarea.it T. 0364 – 310295
20 Lug 2025 – Capo di Ponte – Beethoven: il soffio del genio – Evento Su prenotazione – 20,00 – 22.30
Un concerto della FilHarmonia Chamber Winds nella suggestiva cornice del Parco dei Massi di Cemmo. Una sezione di otto strumenti a fiato riarrangia un repertorio di Beethoven secondo la tradizione delle Harmoniemusik, con la direzione di Denis Salvini.
Dato il limitato numero di posti (200) è consigliata la prenotazione a questo link limhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTJFq9YdcPQWWJ1nbTMIwkba9UPMrYsRwlbmLWTxMylaSMWQ/view.
Contatti – Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo – Capo di Ponte (BS)
drm-lom.incisionirupestri@cultura.gov.it T. 036442140
20 Lug 2025 – Bienno – Festa Valdajone – Evento Gratuito – 11.oo – 20,oo
Il programma della giornata prevede Santa Messa, pranzo conviviale e a seguire giochi per i bambini. – Punto ristoro e bar aperti anche per la serata. Alle 14:30 si terrà il gioco dell’albero della cuccagna.
Contatti – Località Valdajone – Bienno (BS) – info.biennoturismo@gmail.com – C. 3450484986
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.