Gli Alpini di Bergamo donano 36.000 euro per una sala multisensoriale

Oggi presso la sede della Sezione di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini si è svolta una breve cerimonia per la consegna di un contributo economico (36.000 euro) alla Fondazione Angelo Custode, da destinare alla realizzazione di una SALA MULTISENSORIALE nel nuovo edificio Casa Minori e Famiglia Marina Lerma.
Il Presidente sezionale Giorgio Sonzogni, affiancato dal Vicepresidente Andrea Bresciani, nel corso dell’incontro ha illustrato le motivazioni e gli scopi associativi che hanno spinto le “Penne nere bergamasche” a fare questa donazione.
Motivazioni che si riassumono nel motto associativo, lungimirante e concreto, “ricordiamo i nostri morti, aiutando i vivi” coniato dagli Alpini bergamaschi in occasione della “follia” della Casa degli Alpini di Endine Gaiano del 1974, l’anno in cui prende vigore in A.N.A. la solidarietà, una pianta che ha le radici profonde nel cuore di ogni Alpino, e che è stata coltivata e valorizzata al meglio nel tempo fino a oggi.
La donazione per la realizzazione di una SALA MULTISENSORIALE vuole rinnovare e rinforzare questa radice della solidarietà umana con una particolare sensibilità e dedizione ai bambini e giovani che vivono in gravi condizioni di patologie e disabilità.
Donare una sala multisensoriale significa anche rinnovare e rinforzare la cultura della solidarietà che non solo risponde ai bisogni immediati, ma promuove anche un percorso di crescita e dignità per coloro che attraversano sfide complesse.
È un segno di generosa dedizione e concreto impegno verso la nostra comunità bergamasca più inclusiva e attenta ai bisogni dei più fragili e bisognosi.

Il Presidente Giorgio Sonzogni ha dichiarato ‘Con grande emozione, con il cuore gonfio di gioia oggi ho l’onore di compiere l’atto di donare, in nome e per conto di tutti gli oltre 23.700 Soci della Sezione di Bergamo, il contributo economico di 36.000 €uro.
Tale somma è frutto / residuo della raccolta fondi COVID-19 che il Consiglio Direttivo della sezione ha deliberato di destinare alla realizzazione di una Sala multisensoriale presso la struttura Casa Minori & Famiglia della Fondazione Angelo Custode, finalizzata a sviluppare cambiamenti positivi nei confronti dei piccoli ospiti affetti da importanti patologie di tipo fisico, psichico, cognitivo e comportamentale, accolti nei diversi centri riabilitativi e abilitativi della Fondazione Angelo Custode.
La sala MULTISENSORIALE sarà dedicata a tutte le vittime della pandemia COVID-19 che a breve ricorderemo nelle cerimonie programmate il 18 marzo “Giornata nazionale in ricordo delle vittime”’.

Per la Fondazione Angelo Custode ha preso la parola il Presidente Mons. Vittorio Nozza che ha dichiarato: ‘Ringrazio di cuore la Sezione di Bergamo dell’Associazione nazionale Alpini che rinnova uno spirito solidaristico e di generosità che ben conosciamo e che in tante altre occasioni si è manifestato. Per la Fondazione che sta realizzando un’opera significativa e, nello stesso tempo impegnativa, rappresenta un gesto di incoraggiamento a proseguire e sviluppare l’attività avviata con l’esperienza di Casa Amoris Laetitia a favore dei bambini che vivono situazioni difficili e di fatica e delle loro famiglie. Sostenere la realizzazione di una stanza sensoriale significa anche provare a sviluppare azioni innovative che possano favorire i percorsi educativi ed abilitativi, oltre che far vivere esperienze di benessere ai piccoli che verranno accolti nella nuova struttura.
Voglio ricordare qui anche la sensibilità degli Alpini verso le persone con disabilità che, come ricordato, si è espressa molto tempo fa con la Casa di Endine, ma che si rinnova ogni anno con la bellissima giornata ai Colli di San Fermo che raccoglie tanti servizi per persone con disabilità del nostro territorio. La ‘Camminaorobie, in montagna insieme con un passo diverso,’ rappresenta una giornata di incontro e di festa che ha un forte significato di inclusione sociale e solidarietà umana.”

Condividi:

Ultimi Articoli

Costa Volpino – vendesi villetta singola

Costa Volpino, vendesi villetta singola, stupenda vista lago e Vallecamonica, bisognosa di interventi di ristrutturazione, terreno e bosco. Primo Piano ingresso, bagno, 2 camere, ampio