Giornata Mondiale per la lotta contro l’HPV 2025

In occasione della Giornata mondiale contro l’HPV e della Giornata internazionale della Donna, l’ASST Bergamo Ovest ha aderito all’invito di Regione Lombardia di organizzare una serie di attività di prevenzione focalizzate, soprattutto, sull’universo femminile, rinnovando così il proprio impegno nella prevenzione del Papillomavirus Umano (HPV), grazie all’importanza dello screening e al ruolo fondamentale delle professioni sanitarie nella promozione della salute sul territorio.

In particolare sono stati aperti slot aggiuntivi per Mammografie, Pap Test, HPV Test e Vaccinazioni anti-HPV (queste ultime aperte alle coorti maschili coinvolte nella campagna).

Antonio Manfredi, Direttore Sanitario dell’ASST Bergamo Ovest, ha evidenziato come la diagnosi precoce sia un’arma essenziale per la prevenzione delle patologie correlate all’HPV. “Gli screening oncologici sono strumenti di prevenzione primaria che permettono di ridurre significativamente la mortalità per tumore. È fondamentale che le donne aderiscano ai programmi di screening per proteggere la propria salute. La prevenzione, attraverso controlli periodici e alle vaccinazioni, è fondamentale per garantire una diagnosi tempestiva e migliorare la salute della popolazione: partecipare a questi programmi può fare la differenza nella lotta contro queste patologie”.

A supporto di questa visione, il Direttore Sociosanitario, Pietro Tronconi, ha sottolineato il valore delle figure sanitarie territoriali nella promozione della salute “Le infermiere di famiglia e comunità (IFeC) e le ostetriche svolgono un ruolo essenziale nel sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Il loro lavoro quotidiano sul territorio permette di avvicinare i cittadini ai programmi di screening e vaccinazione, garantendo informazioni chiare e supporto costante. È fondamentale investire sempre più nelle reti territoriali per rafforzare la cultura della prevenzione e della salute pubblica”.

In occasione della Giornata Mondiale dell’HPV, l’ASST Bergamo Ovest ha così organizzato una serie d’iniziative di sensibilizzazione, tra cui incontri informativi, campagne di screening e sedute straordinarie di vaccinazione.

L’obiettivo è promuovere la consapevolezza sull’HPV e incoraggiare un’adesione sempre più ampia ai percorsi di prevenzione.

ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE ASST BERGAMO OVEST

AREA VACCINAZIONI: SOMMINISTRAZIONE VACCINO HPV

· Per le donne è attivo un programma di recupero e potenziamento della vaccinazione gratuita anti-HPV fino a 26 anni (a partire dalla coorte 1997), anche utilizzando l’occasione opportuna della chiamata al primo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero; la gratuità si mantiene per tutte le dosi di cicli iniziati entro 26 anni e 364 giorni di vita.

· Per gli uomini la vaccinazione anti-HPV è gratuita fino a 26 anni inclusi (a partire dalla coorte 1998); la gratuità si mantiene per tutte le dosi di cicli iniziati entro 26 anni e 364 giorni di vita.

· categorie a rischio

SEDE DI DALMINE

DATA: 6 Marzo 2025 Orario 8.30-12.30

LUOGO: Casa di Comunità Distretto Media Pianura Viale Natale Betelli, 2 Dalmine

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: Con prenotazione al n.035/378121 (chiamando dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e martedì dalle 14:00 alle 15:30) o via mail scrivendo a vaccinazioni.dalmine@asst-bgovest.it

SEDE DI TREVIGLIO – CENTRO VACCINALE C/O OSPEDALE DI TREVIGLIO-CARAVAGGIO

DATA: 6 Marzo Orario 13.30 -16.00

LUOGO: Centro Vaccinale Treviglio, Piazzale Ospedale L. Meneguzzo, 1, Treviglio

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: Con prenotazione al n.0363/590900 (chiamando il lunedì-mercoledì-venerdì dalle 9:00 alle 12:30) o via mail scrivendo a vaccinazioni.treviglio@asst-bgovest.it

SCREENING MAMMOGRAFICO

Offerta donne di età:

– compresa fra i 45 e i 49 (mammografia ogni anno)

– compresa fra i 50 e i 74 anni (mammografia ogni due anni)

DATA: 8 Marzo 2025 Orario 10.30-12.30

LUOGO: Centro Senologico Romano di Lombardia, via Giovanni Pascoli, 29 Romano di Lombardia

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: tramite portale prenota salute https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/

SCREENING HPV: PAP TEST/HPV TEST

· Offerta di Pap test per la popolazione femminile di età tra i 25 e 29 anni che non ha eseguito un pap test negli ultimi 3 anni e che non ha eseguito doppia vaccinazione HPV entro il 15° anno di età;

· Offerta di HPV test alla popolazione femminile di età tra i 30 e 64 anni che non ha eseguito un HPV test negli ultimi 5 anni.

Presso tutte le sedi consultoriali della ASST Bergamo Ovest

DATA

SEDE

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

Mercoledì 5 Marzo

Orario 13.30 – 17.30

Consultorio Ponte San Pietro, Via Caironi 7

 

Sarà possibile telefonare al n. 035/603319 nei giorni 27-28 febbraio e 3 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Martedì 4 Marzo

Orario 08.30 – 12.30

Consultorio Calusco d’Adda, Via Locatelli, 265

Giovedì 6 Marzo

Orario 14.00 – 16.00

Consultorio Dalmine, Via Betelli 2

Sarà possibile telefonare al n. 035/378108 nei giorni 27-28 febbraio e 3 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Martedì 4 Marzo

Orario 13.30 -15.30

Consultorio Zanica, Via Serio 1

Martedì 4 Marzo

Orario 08.15 -12.15

Consultorio Treviglio,

Piazzale Ospedale L. Meneguzzo, 3

Sarà possibile telefonare al n. 0363/590975 nei giorni 27-28 febbraio e 3 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Venerdì 7 Marzo

Orario 8.30- 12.30

Consultorio Romano di Lombardia,

Via Mario Cavagnari, 5

Sarà possibile telefonare al n.0363/919213 nei giorni 27-28 febbraio e 3 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy