gatti.jpg

Giornata Nazionale del Gatto: un’occasione per parlare di diritti e tutele

Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Gatto, un’occasione perfetta per ricordare che i nostri amici felini, domestici e di colonia, godono di diritti che vanno rispettati. Anche se i gatti sono spesso considerati animali indipendenti, la legge tutela il loro benessere e regola la loro gestione, soprattutto quando vivono in libertà.
I gatti di colonia, ad esempio, hanno il diritto di restare nel loro habitat e la loro gestione deve avvenire nel rispetto delle normative, con il coinvolgimento dei Comuni e dei servizi veterinari. In alcune situazioni particolari, come per esempio in caso di problemi di salute, può essere valutata l’adozione.
Un altro tema importante è quello del microchip: mentre per i cani è prevista l’applicazione per legge, per i gatti al momento è facoltativo, anche se si sta lavorando a livello nazionale per renderlo obbligatorio. Segnaliamo però che le Regioni Lombardia e Puglia hanno introdotto l’obbligo di microchippare anche i felini. Il microchip sarebbe un grande passo avanti per la tutela dei gatti, per contrastare il fenomeno del randagismo e facilitare il ritrovamento dei felini smarriti.
Ovviamente anche i mici domestici hanno diritti precisi: nei condomini non può essere vietata la relativa detenzione per legge e i proprietari possono installare reti protettive per la loro sicurezza, nel rispetto del regolamento e del decoro architettonico dell’edificio
“I gatti che vivono in libertà sono tutelati per legge – commenta l’Avv. Claudia Taccani, responsabile dello Sportello Legale OIPA – Auspichiamo che sempre più persone e istituzioni collaborino per garantire ai felini una vita sicura e dignitosa, nel rispetto della corposa normativa e di un orientamento giurisprudenziale consolidato”.

Fonte Oipa

Condividi:

Ultimi Articoli