Giornata del ricordo bergamo

Giornata del Ricordo, cerimonia a Bergamo

Il 10 febbraio si celebra la ricorrenza del “Giorno del ricordo”, istituita con legge 30 marzo 2004, n. 92, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
Per rendere doveroso omaggio alle vittime e adeguato riconoscimento ai superstiti, ma anche per custodire e diffondere la conoscenza di quei tragici eventi, il Prefetto di Bergamo, Elisabetta Margiacchi, ha promosso un momento commemorativo, che si svolgerà nel Salone di Ulisse del Palazzo di Via Tasso, lunedì 10 febbraio 2020, con inizio alle ore 16.00.
Nel corso della cerimonia, organizzata con l’apporto collaborativo del Comitato provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, porterà la propria testimonianza lo scrittore Piero Tarticchio, Presidente del Centro Cultura Giuliano-Dalmata di Brescia, già direttore del mensile “L’Arena di Pola”.
L’evento sarà arricchito da interludi musicali eseguiti dal “Piccolo Ensemble” degli Studenti e Docenti del Liceo Scientifico Statale “Lorenzo Mascheroni” di Bergamo.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy