Gandino: Truffa dei generatori, 37enne smascherato dai Carabinieri

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una truffa ben congegnata, messa in atto da un venditore ambulante in trasferta, è stata smascherata nei giorni scorsi grazie all’attenta attività investigativa dei Carabinieri della Compagnia di Clusone. Due cittadini della provincia, di 55 e 65 anni, avevano sporto denuncia nel mese di giugno dopo aver acquistato da un sedicente commerciante due generatori elettrici a benzina per 1.200 e 400 euro. I macchinari si sono rivelati malfunzionanti e con caratteristiche nettamente inferiori a quelle promesse.

Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni, hanno portato i militari a cercare un veicolo sospetto, una Citroen DS7 di colore chiaro, avvistata grazie alla descrizione fornita dalle vittime. Nel pomeriggio del 1° luglio, l’auto è stata intercettata a Gandino e bloccata grazie a un’operazione congiunta delle pattuglie dell’Arma.

Alla guida vi era un uomo di 37 anni residente a Napoli. All’interno del veicolo, i militari hanno rinvenuto tre generatori elettrici identici a quelli oggetto della truffa, con certificazione europea, e ben venti carte di credito rilasciate da diversi istituti bancari. Il sospettato ha esibito una fattura d’acquisto per i generatori con un prezzo di poco superiore ai 100 euro, a fronte dei 1.200 richiesti alle vittime.

Gli accertamenti successivi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bergamo, hanno condotto i Carabinieri in una struttura ricettiva a Casarile (MI), dove il 37enne alloggiava. Qui, nascosti in una valigia, sono stati rinvenuti circa 30.000 euro in contanti, presunto provento dell’attività illecita, oltre a indumenti con il logo dei generatori e ulteriore materiale legato alla frode, compresi due generatori aggiuntivi custoditi in un box.

Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato denunciato per truffa, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e contraffazione del marchio CE. Sono in corso ulteriori verifiche per ipotesi di frode nell’esercizio del commercio.

Su richiesta dei Carabinieri di Gandino, è stata avviata anche la procedura per il rilascio del foglio di via obbligatorio da parte delle Questure di Bergamo e Milano, che vieterebbe all’uomo di tornare nelle due province. Il titolare del B&B che lo ospitava è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per favoreggiamento, avendo omesso di registrare correttamente il 37enne.

L’Arma dei Carabinieri rinnova l’invito alla cittadinanza a segnalare tempestivamente al 112 ogni comportamento sospetto, in particolare la presenza di falsi tecnici o operatori delle forze dell’ordine privi di uniforme, ponendo particolare attenzione alla tutela degli anziani, spesso bersaglio privilegiato dei truffatori.

Si precisa che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e che nei confronti dell’indagato vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy