Sabato 5 luglio torna liniziativa Gandino Nobile da Vivere – Palazzi Aperti in Musica con eccezionali aperture di antiche residenze del centro storico, normalmente non visitabili. Il progetto complessivo promosso dal Comune coinvolge trentatre palazzi, di grande raffinatezza estetica e valore storico-culturale. Negli ultimi mesi il progetto “Gandino Nobile da Vivere” si è arricchito di una nuova dimensione, trasformandosi in un coinvolgente percorso multimediale pensato per far scoprire il borgo di Gandino alle giovani generazioni. Grazie alla realtà aumentata viene offerta ai visitatori unesperienza immersiva, che unisce innovazione, storia e cultura.
Il programma della serata prevede, dalle 20.30, momenti musicali alternati presso Palazzo Testa in via Papa Giovanni, Palazzo Loverini in via Giovanelli e Palazzo Bertocchi in via G.B.Castello. Qui sarà presente anche linstallazione Giraffe Lunari di Ivano Parolini.
Fra i protagonisti il duo Musica senza confini con Roberto Arnoldi (violino) e Roberto Guarnieri (chitarra); il Trio Vocale con brani di Mozart formato da Francesca Behrens (soprano), Laura Fratus (mezzosoprano), Alessandro Ravasio (basso) accompagnato al pianoforte da Fabio Locatelli, il Quintetto dottoni Trame Sonore con Michela Frigeni, Lorenzo Pandolfi (tromba), Damiano Servalli (corno) Luigi Salvatoni (trombone) e Diego Viscardi (tuba). Levento è ad ingresso libero e gratuito e si svolgerà anche in caso di pioggia. Informazioni dettagliate su www.gandinonobile.it
Il programma della serata prevede, dalle 20.30, momenti musicali alternati presso Palazzo Testa in via Papa Giovanni, Palazzo Loverini in via Giovanelli e Palazzo Bertocchi in via G.B.Castello. Qui sarà presente anche linstallazione Giraffe Lunari di Ivano Parolini.
Fra i protagonisti il duo Musica senza confini con Roberto Arnoldi (violino) e Roberto Guarnieri (chitarra); il Trio Vocale con brani di Mozart formato da Francesca Behrens (soprano), Laura Fratus (mezzosoprano), Alessandro Ravasio (basso) accompagnato al pianoforte da Fabio Locatelli, il Quintetto dottoni Trame Sonore con Michela Frigeni, Lorenzo Pandolfi (tromba), Damiano Servalli (corno) Luigi Salvatoni (trombone) e Diego Viscardi (tuba). Levento è ad ingresso libero e gratuito e si svolgerà anche in caso di pioggia. Informazioni dettagliate su www.gandinonobile.it
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.