«Se si vuole un’espansione costante della nostra economia, si deve essere consapevoli che ciò comporterà l’inasprirsi di disuguaglianze che spaccano la nostra società, evidenziando le differenze di retribuzione fra uomini e donne e triplicando il tasso di povertà dei bambini».
Così scrive il giornalista e conduttore televisivo Gad Lerner, che sarà protagonista dell’incontro “Un mondo diseguale. Uno sguardo dentro le contraddizioni” di lunedì 17 settembre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo.
Durante l’appuntamento, parte del ricco cartellone di eventi organizzati per celebrare il 50esimo anno di fondazione dell’ateneo bergamasco, il giornalista analizza, attraverso parole e immagini, le contraddizioni che caratterizzano il nostro mondo globalizzato.
Da sempre Gad Lerner lavora per approfondire i problemi alla base di questioni politiche nazionali e internazionali. Tra i suoi ultimi programmi, Operai, un’inchiesta sul mondo del lavoro nella società contemporanea, e La difesa della razza, nel quale affronta il tema dei pregiudizi, vecchi e nuovi, che verso gli stranieri tendono a riproporre la contrapposizione tra “noi” e “loro”.
L’incontro, promosso da Molte Fedi sotto lo stesso cielo in collaborazione con l’ateneo bergamasco, è a ingresso libero previa prenotazione obbligatoria a partire da martedì 4 settembre sul sito www.50unibg.it.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.