*Questore: Foglio di Via Obbligatorio Avviso Orale di Pubblica Sicurezza.*
Quanto accaduto nello scorso fine settimana in Città rappresenta**un*_bell’ esempio di senso civico dimostrato da 2 nostre concittadine_.*
Nei giorni scorsi, infatti, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” hanno tratto in*_arresto_ *un 51enne bresciano residente a Puegnano (BS), con a carico numerosi *precedenti penali e/o di Polizia* *per reati di varia natura e gravità*.
Nello specifico, attravero il numero di emergenza “112 NUE” *la titolare del Distributore di Benzina “Q8”* di via Corsica faceva pervenire alla Centrale Operativa della Questura una *richiesta d’intervento* per *_furto in atto di banconote_* da parte di un uomo sconosciuto.
La segnalante, allertata da una sua dipendente, aveva notato che *un uomo* si era *_introdotto con fare sospetto all’interno dell’Area Servizi_*, per poi *asportare dalla Cassa quanto in essa contenuto* e quindi *_tentare di darsi alla fuga. _*
Tale *tentativo*, tuttavia, *non andava a buon fine* in quanto *_impedito dal tempestivo intervento delle due donne_* che *subito si mettevano all’inseguimento del ladro*, riuscendo a *bloccarlo ed immobilizzarlo poco dopo*.
Visto *fallito il proprio intento criminoso*, il soggetto non poteva fare altro che *restituire la somma di denaro contante, *pari a*400 Euro,* furtivamente sottratti alla legittima proprietaria.
I Poliziotti, giunti in pochi istanti sul posto, dopo aver *preso in carico il responsabile* provvedevano a condurlo negli Uffici della Questura per poi dichiaralo in *_arresto_* per il reato di *furto aggravato*.
In considerazione di quanto accaduto e dei precedenti a suo carico il *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori* ha disposto – /in conformità con quanto previsto dal *Codice delle Leggi Antimafia*/ – le *Misura di Prevenzione Personali* del*Foglio di Via Obbligatorio* con conseguente *_Divieto di Ritorno nel Comune di Brescia_* per i *_prossimi 4 anni_*, nonché dell’*_Avviso Orale di Pubblica Sicurezza. _*In caso di violazione del Provvedimento del Questore, il soggetto potrà essere */_condannato sino a 1 anno e mezzo di reclusione ed alla multa di 10.000 Euro_/*.
*“Quello al quale abbiamo assistito rappresenta un bell’esempio di senso civico dimostrato da due persone che, in occasione di un odioso episodio delinquenziale, non hanno esitato ad intervenire per bloccare l’autore del reato – */ha evidenziato il Questore Sartori/***–. **L’episodio testimonia in maniera evidente l’importanza ed il valore della collaborazione attiva di cittadini che, oltre ad allertare le Forze di Polizia, si sono adoperati personalmente per impedire ad un delinquente di sottrarsi alla Giustizia”. *
Quanto accaduto nello scorso fine settimana in Città rappresenta**un*_bell’ esempio di senso civico dimostrato da 2 nostre concittadine_.*
Nei giorni scorsi, infatti, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” hanno tratto in*_arresto_ *un 51enne bresciano residente a Puegnano (BS), con a carico numerosi *precedenti penali e/o di Polizia* *per reati di varia natura e gravità*.
Nello specifico, attravero il numero di emergenza “112 NUE” *la titolare del Distributore di Benzina “Q8”* di via Corsica faceva pervenire alla Centrale Operativa della Questura una *richiesta d’intervento* per *_furto in atto di banconote_* da parte di un uomo sconosciuto.
La segnalante, allertata da una sua dipendente, aveva notato che *un uomo* si era *_introdotto con fare sospetto all’interno dell’Area Servizi_*, per poi *asportare dalla Cassa quanto in essa contenuto* e quindi *_tentare di darsi alla fuga. _*
Tale *tentativo*, tuttavia, *non andava a buon fine* in quanto *_impedito dal tempestivo intervento delle due donne_* che *subito si mettevano all’inseguimento del ladro*, riuscendo a *bloccarlo ed immobilizzarlo poco dopo*.
Visto *fallito il proprio intento criminoso*, il soggetto non poteva fare altro che *restituire la somma di denaro contante, *pari a*400 Euro,* furtivamente sottratti alla legittima proprietaria.
I Poliziotti, giunti in pochi istanti sul posto, dopo aver *preso in carico il responsabile* provvedevano a condurlo negli Uffici della Questura per poi dichiaralo in *_arresto_* per il reato di *furto aggravato*.
In considerazione di quanto accaduto e dei precedenti a suo carico il *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori* ha disposto – /in conformità con quanto previsto dal *Codice delle Leggi Antimafia*/ – le *Misura di Prevenzione Personali* del*Foglio di Via Obbligatorio* con conseguente *_Divieto di Ritorno nel Comune di Brescia_* per i *_prossimi 4 anni_*, nonché dell’*_Avviso Orale di Pubblica Sicurezza. _*In caso di violazione del Provvedimento del Questore, il soggetto potrà essere */_condannato sino a 1 anno e mezzo di reclusione ed alla multa di 10.000 Euro_/*.
*“Quello al quale abbiamo assistito rappresenta un bell’esempio di senso civico dimostrato da due persone che, in occasione di un odioso episodio delinquenziale, non hanno esitato ad intervenire per bloccare l’autore del reato – */ha evidenziato il Questore Sartori/***–. **L’episodio testimonia in maniera evidente l’importanza ed il valore della collaborazione attiva di cittadini che, oltre ad allertare le Forze di Polizia, si sono adoperati personalmente per impedire ad un delinquente di sottrarsi alla Giustizia”. *
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.