Un progetto concreto e condiviso, nel segno di un rinnovato impegno a favore della famiglia e delle sue necessità. I Comuni delle Cinque terre della Val Gandino (Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S.Andrea) hanno aderito compatti al progetto FREE SKIPASS varato grazie al supporto della Comunità Montana Valle Seriana. “Favorire le famiglie – sottolinea Mauro Pezzoli, presidente del Comitato Val Gandino Family – significa mettere in campo iniziative che mettano a disposizione soluzioni sostenibili per favorire attività di ogni tipico, comprese quelle legate allo sport e al tempo libero. In pratica tutti i residenti dei Comuni della Valgandino dal 2008 al 2018 possono acquistare uno skipass stagione 2023-2024 da utilizzare presso le stagioni sciistiche di Borno, Ponte di Legno-Tonale, Aprica-Corteno Golgi, Val palot, Presolana, Schilpario, Monte Pora, Colere, Spiazzi di Gromo, Lizzola, Selvino e Montecampione al prezzo calmierato di 45 euro”.
Sui siti istituzionali di ciascun Comune i residenti possono trovare le informazioni dettagliate e il modulo di richiesta. Una prima finestra per presentare le adesioni è già aperta, dal 15 al 25 novembre, con consegna Ski Pass dal 6 dicembre.
“La scorsa primavera – aggiunge Pezzoli – i comuni de Le Cinque terre della Val Gandino hanno ottenuto la certificazione Family dalla Provincia Autonoma di Trento. Un marchio di qualità che conferma la presenza di opportunità e servizi, ma che al tempo stesso motiva tutti noi a fare sistema per offrire risposte sempre più adeguate. L’adesione dei cinque Comuni è di suo un ottimo rislutato, ma va detto che lo skipass a prezzo agevolato non è pensato solo per dare ai ragazzi la possibilità di sciare o vuole iniziare a farlo. E’ un supporto molto utile per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata sulle montagne delle nostre Magnifiche Valli, anche per un’uscita con la slitta o il bob o per un pranzo in quota, gustando le eccellenze proposte nei rifugi. Sapere che per i figli si dispone di uno skipass per utilizzare gli impianti di risalita è un incentivo davvero concreto, che si aggiunge anche al sostegno alle attività delle diverse società sportive del territorio”. Per ulteriori informazioni gli interessati oltre a consultare i siti comunali possono messaggiare via Whatsapp il numero 349.8307953.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale