Fondazione Banca Popolare di Bergamo ha approvato nel 2024 una serie di interventi destinati a sostenere la cultura musicale in città e in provincia di Bergamo: con uno stanziamento complessivo di 55 mila euro, Fondazione BPB supporta rassegne, concerti, festival e attività formative, con l’obiettivo di mantenere vivo e arricchire il prezioso il patrimonio musicale locale, in particolare legato alla musica classica e sacra, che vede protagoniste associazioni, gruppi, cori, scuole di musica, gruppi bandistici di tutta la bergamasca. Prosegue così l’impegno della Fondazione, come indicato dagli obiettivi statutari, nel sostegno al patrimonio storico-artistico locale e alla cultura diffusa, promossa e coltivata in modo capillare da decenni sul territorio, anche nei più piccoli comuni della provincia.
Armando Santus, Presidente Fondazione Banca Popolare di Bergamo: «Prosegue con determinazione l’impegno di Fondazione Banca Popolare di Bergamo in campo culturale. Terminata l’esperienza di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 abbiamo voluto mantenere alta l’attenzione per questo ambito di intervento: se importanti sono gli sforzi per la conservazione del patrimonio storico-artistico, non meno rilevante vuole essere il nostro impegno a sostegno del patrimonio immateriale ma non meno prezioso della musica, in particolare di quella classica e sacra. Siamo al fianco di associazioni, scuole di musica, gruppi bandistici e cori attivi da decenni in modo capillare su tutto il territorio, anche nei più piccoli comuni della bergamasca. Concerti, festival, attività di insegnamento e appuntamenti musicali vedono protagonisti musicisti di ogni età che, con poche risorse e spesso a titolo volontario, svolgono un lavoro prezioso e caratterizzato da un altissimo livello di professionalità, riconosciuto ben oltre i confini provinciali. Per Fondazione Banca Popolare di Bergamo – oggi insieme ad Intesa Sanpaolo – sostenere il loro lavoro significa salvaguardare cultura, tradizioni e storia del nostro territorio».

In auto scivola in un bosco di Borno e muore dopo un volo di parecchi metri
ll corpo senza vita di un 34enne è stato trovato in un bosco a Borno. Manuel Magnolia, era alla guida della sua Panda quando è