La macchina organizzativa della Fiera dei Mestieri scalda i motori. Il botto si terrà giovedì 6 aprile con il taglio del nastro della terza edizione nel Sentierone di Bergamo, all’ingresso della tensostruttura che quest’anno guadagna superficie per poter ospitare nuovi laboratori e mestieri. I primi due anni della manifestazione sono stati un formidabile rodaggio e hanno raccolto partecipazione crescente e grande successo di pubblico. La Fiera dei Mestieri è diventata la vetrina del fermento creativo e produttivo del sistema della formazione e istruzione bergamasca, dei ragazzi che supportati dagli insegnanti, fianco a fianco con gli artigiani, hanno dimostrato capacità nel saper fare mescolando tradizione e innovazione in formule accattivanti.

Ritornano laboratori dal vivo, workshop tematici, eventi su argomenti di attualità, interviste in diretta, sfilate, trasmissioni sulla WebTb e tanta allegria di giovani che si spendono per creare un futuro professionale possibile e migliore.


Il video

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=VHlT3bXud84″ width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

 


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy