Festival Earth 2025 Sold out per la serata inaugurale Tutti i vincitori del Festival

Si è svolta martedì 22 aprile presso il Cinema Gavazzeni di Seriate la serata inaugurale di Earth, Abbiamo un solo Pianeta, il Festival internazionale dedicato alla Terra, organizzato da Associazione Climarte che ha registrato il tutto esaurito.

Ha presenziato Gianluca Selvestrel dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ente per il quale il pubblico ha potuto lasciare una donazione a fine serata. A seguire, si è svolto il tributo ai Beatles a cura della band Revolver.

Si è svolta mercoledì 23 aprile, sempre presso il Cinema Gavazzeni di Seriate, la Cerimonia di Premiazione dei concorsi cinematografico, fotografico e poetico dedicati al tema della Terra.

Ecco tutti i riconoscimenti:

Premio Concorso letterario

Terra Madre di Clara Maffioletti

“Un inno alla natura e ai suoi cambiamenti, scritto con una dolcezza di grande impatto. Tutti noi dobbiamo essere invitati a pensare a cosa vogliamo tramandare ai nostri figli, che meritano di potersi stupire dinnanzi alla bellezza che offre la Terra, una grande Madre che va amata e tutelata”.

Premio Concorso fotografico

L’ultima goccia di Elisa Crestani

“La fotografia dipinge un tema attualissimo: l’impatto sempre più importante che rifiuti ed inquinamento hanno sull’ecosistema e, in questo caso, sugli animali. Un’immagine intensa che fonde forza visiva e messaggio etico, rendendo protagonista la fragilità del mondo naturale”.

Menzione speciale Concorso cinematografico

The Island di Mahmut Taş

“Menzione speciale attribuita per la straordinaria capacità di raccontare, attraverso gli occhi di una bambina, l’impatto umano e ambientale della crisi climatica, che ha stravolto la sua terra. Un’opera toccante che unisce innocenza e consapevolezza, dando voce a chi erediterà il nostro pianeta”.

Film Vincitore Concorso cinematografico

L’Ultima Fiaba di Mirko Amato

“Il film racconto in modo unico, con tono fiabesco, l’urgenza di custodire il nostro pianeta per le generazioni future. Una narrazione poetico che parla al cuore, ricordando che la Terra non è un’eredità degli adulti, ma un dono per i bambini”.

Il Festival per la Giornata Mondiale della Terra continua anche nei prossimi giorni con un ricco calendario di appuntamenti: escursioni, esibizioni e molte altre iniziative pensate per celebrare e riscoprire il nostro pianeta.
Tutti i dettagli sono disponibili nel programma completo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy