Festival delle Orchidee Spontanee a Villa di Serio

L’Associazione Traiettorie Instabili di Villa di Serio è lieta di presentare il Festival delle Orchidee spontanee, un evento straordinario che celebra la bellezza e l’importanza della natura e in particolare di questi bellissimi e affascinanti fiori che, con un po’ di attenzione, chiunque può ammirare passeggiando sui nostri sentieri. Questo Festival, che si terrà l’8, il 10 e 11 maggio 2025 presso il Bosco del Credér a Villa di Serio, offre un’esperienza coinvolgente per persone di tutte le età.
Un invito a scoprire, conoscere e custodire la straordinaria ricchezza delle orchidee spontanee, tra natura, arte e partecipazione.
Il Bosco del Credér è area naturalistica riqualificata e raggiungibile solo a piedi, per un’esperienza immersiva tra sentieri, arte e scoperte botaniche.
L’obiettivo del Festival è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia di questi splendidi fiori e della natura in generale. Un’opportunità per connettersi con la bellezza del nostro pianeta e per capirne la sua fragilità.
Il Festival rientra nelle attività del progetto che Traiettorie Instabili porta avanti da alcuni anni: I Volti del Bosco che si prefigge di far vivere i “valori” naturali e culturali del bosco.

PROGRAMMA
Giovedì 8 maggio
Delicate Meraviglie: serata di approfondimento sulle orchidee spontanee a cura di Luigi Pezzotta, botanico esperto e divulgatore, presso la Sala delle Carrozze della Biblioteca di Villa di Serio (ore 20:30, ingresso libero).
Sabato 10 maggio
Workshop di disegno naturalistico all’aperto con Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno naturalistico, specializzata nella rappresentazione realistica della natura (ore 9:30-11:30, a pagamento, iscrizione obbligatoria).
Inaugurazione della mostra fotografica collettiva “Delicate meraviglie: orchidee spontanee di Lombardia” con la performance “Amare come un’orchidea” con Massimo Nicoli, attore e regista teatrale, e Sara Pievani, musicista (ore 15:00, partecipazione libera).
La mostra, che propone un percorso visivo tra immagini, testi e approfondimenti lungo i sentieri del bosco, sarà visitabile sabato dalle 16:00 alle 19:00 e domenica dalle 11:00 alle 19:00 (ingresso libero).
Di trama in trama, laboratorio per bambini dai 5 ai 7 anni, a cura di Marianna Agostino (ore 16:30, partecipazione libera).
Domenica 11 maggio
Visita guidata sulla collina villese per scoprire le orchidee spontanee in natura (ore 8:45-12:30, partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria).
Incontri nel bosco: muovi il corpo, muovi la mente, muoviti consapevolmente! Con Rachele Preda, Danza Movimento Terapeuta (ore 10:00-11:30, partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria).
Fare psicomotricità per conoscere le orchidee: attività sensoriali e di movimento per bambini dai 4 agli 11 anni con Ilaria Pala, psicomotricista integrata ed educatrice (ore 11:00-12:15, partecipazione libera).
Parlare con gli alberi: esperienza teatrale immersiva di silent theatre con Pandemonium Teatro (ore 15:00, partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria).
Creiamo gli insetti impollinatori, laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni con Nadia Algeri (ore 16:30, partecipazione libera).
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Il Bosco del Credér è raggiungibile solo a piedi da via Pradelli (Villa di Serio), con parcheggio consigliato al Piazzale del Mercato.
Il bosco è raggiungibile con una camminata di 10/15 minuti circa (700/800 m, con un dislivello di circa 90 m).
Il bosco è un ambiente naturale e quindi non dispone dei confort di casa.
Si consiglia abbigliamento comodo e adatto all’ambiente naturale.
Durante le attività sarà attivo un servizio bar.
In caso di maltempo o di impraticabilità del bosco, le attività si svolgeranno presso Villa Carrara, sede municipale nel centro del paese.
INGRESSO E PRENOTAZIONI
La partecipazione a tutte le iniziative del Festival è gratuita (ad eccezione del workshop di disegno), tuttavia, per alcune attività è necessaria la prenotazione online.
Le prenotazioni si effettuano online tramite il sito www.traiettorieinstabili.it, dove sono anche reperibili maggiori dettagli sui singoli eventi.
ORGANIZZAZIONE e PATROCINI
Organizzazione: Associazione Traiettorie Instabili di Villa di Serio, info@traiettorieinstabili.it
Patrocini:
Comune di Villa di Serio
Provincia di Bergamo

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy