Festival da Clara “Generiamo Futuro”: un mese di eventi dedicati all’educazione e alla famiglia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

La quarta edizione del Festival da Clara torna a Clusone con un ricco programma di iniziative che si svolgeranno durante tutto il mese di maggio 2025. Sotto il tema “Generiamo Futuro”, la manifestazione organizzata dal Polo dell’Infanzia Clara Maffei ETS propone una serie di appuntamenti pensati per famiglie, genitori ed educatori del territorio.
Un festival per costruire insieme il futuro dell’educazione
Il Polo dell’Infanzia Clara Maffei ETS, da sempre vicino alle famiglie dei bambini, ha ideato questa edizione del festival con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibili tutti i vari appuntamenti, distribuendoli lungo l’intero mese di maggio. Come sottolineato dal Consiglio di Amministrazione dell’istituto, il festival si inserisce in un percorso più ampio che include progetti come “c’è un posto PER NOI”, finalizzati a offrire servizi integrativi alle famiglie.
“In tutto ciò si inserisce il Festival da Clara ‘Generiamo Futuro’, quest’anno pensato lungo tutto il mese di maggio per continuare a costruire insieme luoghi e momenti di crescita nel difficile compito dell’educazione”, si legge nella presentazione dell’evento.
Il programma completo degli eventi
Il calendario degli appuntamenti è particolarmente ricco e variegato:
Venerdì 2 maggio, ore 20:30
Presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Clusone (ingresso da via Roma 9), si terrà un incontro con il Prof. Daniele Novara, pedagogista e scrittore, sul tema “Nessuno si educa da solo”. L’ingresso è libero.
Sabato 10 maggio
“In gioco con papà” presso il salone del Polo dell’infanzia Clara Maffei ETS in via Roma 10. Due sessioni dedicate ai bambini di diverse fasce d’età: dalle 9:30 alle 11:00 per bambini 0-3 anni e dalle 15:00 alle 16:30 per bambini 3-6 anni.
Sabato 17 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:30
Il cuore del festival sarà la tavola rotonda dal titolo “LA TAVOLA ROTONDA – un cantiere del dialogo per costruire il futuro”, che si terrà presso il salone del Polo dell’Infanzia Clara Maffei ETS in via Roma 10. L’incontro è aperto a tutti i genitori ed educatori del territorio. Interverranno:

Don Cristiano Re, delegato diocesano per la vita sociale e la mondialità
Dott. Carlo Alberti, sociologo e coordinatore delle attività formative della cooperativa Percorsi per Crescere di Varese
Dott.ssa Paola Tosi, pedagogista familiare ANPEF e formatrice nei servizi educativi

Al termine della tavola rotonda sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti.
Giovedì 22 maggio, ore 20:30
Festa dei diplomi per i bambini “grandi” presso il Teatro Monsignor Tomasini a Clusone.
Domenica 25 maggio
Doppio appuntamento con la Festa delle Famiglie e la Festa Alpina, in collaborazione con il Gruppo Alpini Città di Clusone, presso La Casa dell’Oriano, Pineta di Clusone. Il programma della giornata prevede:

Ore 8:30/9:00: Iscrizioni Camminata
Ore 9:30: Partenza Camminata
Ore 11:00: Santa Messa
Ore 12:00: Pranzo
Ore 14:00/17:00: Ludobus
A seguire: Merenda ed estrazione sottoscrizione a premi a cura del Comitato Genitori.

Un’iniziativa sostenuta dal territorio
Il Festival da Clara può contare sul patrocinio di importanti istituzioni come la Regione Lombardia, la Comunità Montana Valle Seriana, il Comune di Clusone, la Parrocchia di Clusone e l’Istituto Comprensivo di Clusone. Fondamentale anche il sostegno di numerosi sponsor locali che hanno creduto nel valore educativo e sociale dell’iniziativa.
Il Presidente Mario Parini e tutto lo staff organizzativo invitano a confermare la propria partecipazione inviando una email a festivaldaclara@gmail.com oppure contattando la segreteria al numero 0346 21173.
L’invito è rivolto a tutti coloro che credono nell’importanza dell’educazione come strumento di crescita collettiva e nella necessità di creare spazi di dialogo e confronto per “generare futuro” insieme.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy