Il 2 ottobre di ogni anno si celebra la Festa dei nonni, istituita dal Parlamento italiano nel 2005. Da allora questa giornata è diventata non solo un ricorrenza importante per dire grazie ai nonni, ma anche l’occasione per riflettere sul ruolo che questa figura svolge per la famiglia e la società attuale.

Nata negli Stati Uniti nel 1978, in Italia è stata istituita come ricorrenza civile per il giorno 2 ottobre di ogni anno con la Legge 159 del 31 luglio del 2005. Ogni anno il Presidente della Repubblica assegna a dieci nonni il “Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia”, in base a una graduatoria compilata da un’apposita commissione. La data del 2 ottobre coincide con il ricordo liturgico degli Angeli Custodi nel calendario dei santi cattolico.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy