Fatto brillare l’Ordigno trovato a Cividate C.

Giovedì 8 settembre mattina alle 11.00 è stato fatto brillare nella cava Fasanini di Cividate Camuno l’ordigno bellico che era stato trovato ai piedi della falesia del paese il 24 agosto scorso.

Si tratta di una granata d’artiglieria tedesca da 75 millimetri APCHE risalente al secondo conflitto mondiale, sostanzialmente un proietto da cannone ad azione perforante con cappuccio ad alto esplosivo. Il brillamento è stato effettuato dagli specialisti del decimo reggimento Genio guastatori di Cremona. Erano presenti anche i volontari della Croce Rossa dell’Esercito di Brescia con un medico rianimatore e due volontari. I tre artificieri al lavoro dopo aver visionato la granata sul posto del ritrovamento e avere valutato la bassa pericolosità dell’ordigno hanno spostato il proietto in un luogo più sicuro per farne un’analisi e stabilire se vi fossero le condizioni per il suo trasporto in sicurezza. L’ordigno è quindi stato caricato sul furgone e trasferito nella cava dove è stata preparata una buca, della profondità di circa due metri, dove vi è stato il brillamento. La zona della falesia era stata transennata e interdetta al pubblico non appena avuto notizia del ritrovamento dell’ordigno.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy