laboratorio acque spa 2

Farmaci e antibiotici nelle acque bresciane

Da un’analisi di Greenpeace viene emerge come nelle acque dei corsi d’acqua superficiali nel bresciano sia presente tasso allarmante di pesticidi e antibiotici.

I risultati dell’indagine, eseguita in ventinove fiumi e canali irrigui di dieci paesi dell’Unione Europea, sono stati pubblicati nel rapporto dell’associazione “il costo nascosto della carne”. In ben due terzi dei campioni esaminati è stato trovato un alto livello di antibiotici, nella metà dei campioni un tasso di nitrati superiore alla media e in tutti i prelievi è stata rilevata la presenza di pesticidi.

Ad allarmare è il rilievo eseguito in Italia, in Lombardia, in quanto regione dove si concentra oltre la metà degli allevamenti nazionali di suini. Nel campione raccolto nella provincia di Brescia è stato riscontrato il più alto livello di sostanze farmacologiche di tutta l’indagine: ben sette antibiotici diversi erano presenti all’interno delle acque. Un riscontro che pone l’occhio sui catastrofici danni ambientali che derivano da una scarsa considerazione dell’ambiente.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy