Fabio Bosatelli, imprenditore bergamasco e Presidente di GEWISS e della
holding POLIFIN, ha ricevuto nella serata di martedì 26 novembre il prestigioso Mediterranean Tourism
Award. Il riconoscimento, conferito durante una cerimonia di gala presso il Grandmasters Suite Conference
Hall a Malta, è stato consegnato da Sua Eccellenza Myriam Spiteri Debono, Presidente della Repubblica di
Malta, nell’ambito della nona edizione del Mediterranean Tourism Forum.
Il premio celebra Fabio Bosatelli come imprenditore e per il suo contributo alla creazione di ChorusLife, un
innovativo Smart District a Bergamo che incarna i valori di rigenerazione urbana, innovazione e coesione
sociale. Progettato dall’architetto Joseph Di Pasquale, ChorusLife rappresenta un punto d’incontro tra
socialità, cultura e benessere, dimostrando come tecnologia, architettura e inclusività possano convivere
armoniosamente.
Un ponte tra Bergamo e il Mediterraneo
La presenza di Fabio Bosatelli al Mediterranean Tourism Forum è un’occasione per rafforzare il legame tra
Bergamo e i Paesi del Mediterraneo. Questo forum internazionale, che riunisce oltre 1.700 partecipanti tra
leader istituzionali, imprenditori e rappresentanti del settore turistico e culturale, si pone come una
piattaforma unica per costruire dialoghi e collaborazioni di ampio respiro.
Durante l’evento, è stato mostrato interesse verso Bergamo e, in particolare, la ChorusLife Arena, per una
possibile futura edizione o per alcune sessioni del Forum. Questa prospettiva non solo
proietta ChorusLife sulla scena internazionale come modello di innovazione urbana e sostenibilità, ma pone
Bergamo al centro di un dialogo strategico tra i Paesi del Mediterraneo.
La soddisfazione di Fabio Bosatelli
“Sono grato di ricevere questo riconoscimento, che voglio condividere con la mia città e con tutte le persone
che hanno contribuito a rendere possibile ChorusLife. Questo progetto non è solo un’opera, ma un’idea di
futuro che valorizza il territorio e promuove uno sviluppo sostenibile. Bergamo è una città che ha molto da
offrire, e sono convinto che ChorusLife possa rappresentare un’opportunità per creare ponti tra il
Mediterraneo e l’Italia, ispirando nuovi modelli di inclusione e innovazione” ha dichiarato Fabio Bosatelli.
Questo importante riconoscimento si aggiunge a una lunga lista di premi già conferiti a ChorusLife. Tra
questi, oltre al GRI Award, assegnato a COSTIM come miglior sviluppatore immobiliare per la sostenibilità e
l’innovazione, si evidenzia il recente European Property Award, consegnato a Parigi. Questo prestigioso
riconoscimento, che celebra l’eccellenza in ambito immobiliare a livello europeo, ha
premiato ChorusLife per il suo approccio integrato e sostenibile, confermandolo come modello di
riferimento per la rigenerazione urbana contemporanea.
Inoltre, ChorusLife si distingue per aver ottenuto la certificazione LEED v4 BD+C: Gold, una delle più alte in
Italia. Questa certificazione colloca il progetto tra le sole due strutture nel Paese a raggiungere tale livello
di sostenibilità, accanto a un progetto a Milano, evidenziando il suo impegno verso la tutela dell’ambiente
e il benessere sociale.
Un sogno divenuto realtà
Voluto dal compianto Cav. Lav. Domenico Bosatelli, padre di Fabio, ChorusLife ha trasformato Bergamo –
già Capitale Italiana della Cultura – in un simbolo di rigenerazione urbana e innovazione. Fabio Bosatelli,
attraverso la sua visione imprenditoriale, ha saputo rendere reale il sogno del padre, creando un modello
capace di ispirare nuove generazioni e attirare riconoscimenti da parte di istituzioni e organizzazioni di
rilevanza internazionale.
Un premio tra i grandi del Mediterraneo
Il Mediterranean Tourism Award ha premiato in passato figure di spicco come Vittorio Sgarbi e altre
personalità internazionali, riconoscendo il loro contributo al patrimonio culturale e alla promozione
dell’identità mediterranea. Fabio Bosatelli, con la sua visione imprenditoriale e il progetto ChorusLife, entra
in questa prestigiosa lista, dimostrando come un’idea innovativa possa rigenerare una città, interagire con
un ampio territorio e spiccare a livello internazionale.
L’evento di Malta ha rappresentato un ulteriore traguardo per Fabio Bosatelli e ChorusLife, sottolineando il
potenziale di Bergamo e dell’Italia come protagonisti nel Mediterraneo. Con la possibilità di future
collaborazioni e di un coinvolgimento diretto di ChorusLife nelle iniziative del Forum, si aprono nuove
opportunità per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i Paesi del Mediterraneo, promuovendo i valori
di pace, sostenibilità e innovazione che da sempre contraddistinguono Bergamo e l’Italia.

Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente
Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal