Estate al Museo dei Tasso, tre mesi di visite gratuite

Tre domeniche per visitare  uno dei Borghi più belli d’Italia. Alla scoperta dei Tasso e della Storia postale.

Sarà un estate all’insegna della Cultura. A Cornello dei Tasso (Camerata Cornello), in Valle Brembana, l’appuntamento con le visite guidate gratuite si rinnova, sopratutta in vista della stagione turistica estiva ormai alle porte. Tre le domeniche in programma (3 luglio, 7 agosto, 4 settembre) per visitare il borgo medievale di Cornello dei Tasso, la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e il Museo dei Tasso e della Storia Postale.

 

Un pomeriggio alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo, agli affreschi della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia Postale in cui è conservato il primo francobollo emesso al mondo: il Penny Black.

 

Cornello è un borgo di origine medievale che sorge su uno sperone roccioso a picco sul fiume Brembo a cui, ancora oggi si accede solamente a piedi. Durante il medioevo fu un centro di mercato importante, grazie al passaggio della via Mercatorum che collegava Bergamo all’Alta Valla Brembana. Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso considerati i fondatori delle moderne comunicazioni postali.

 

L’evento è organizzato dal Museo dei Tasso e della Storia postale. La visita guidata è gratuita. Per informazioni ed adesioni è possibile contattare lo 0345/43479. Oppure è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@museodeitasso.com e visitare il sito web museodeitasso.com.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy