Esine: gli alunni delle elementari in prima linea per l’ambiente e la gentilezza

Una mattinata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della gentilezza quella vissuta sabato dalle due classi terze della scuola primaria di Esine. Accompagnati da insegnanti e volontari, i bambini hanno partecipato a un’attività di pulizia del territorio, raccogliendo rifiuti abbandonati e seminando sorrisi lungo il loro percorso.

L’iniziativa rientra nel più ampio Progetto Scuola, pensato per sensibilizzare i più piccoli al senso civico e alla tutela dell’ambiente. Durante l’uscita, i piccoli “cuccioli umani”, come affettuosamente definiti dagli organizzatori, hanno dato prova di grande impegno ed entusiasmo, salutando con un caloroso “buongiorno” ogni passante incontrato.

Il risultato concreto? 25 sacchetti di rifiuti, compressi in un unico grande sacco nero, oltre a un sacchetto intero solo di mozziconi. Ma soprattutto, la soddisfazione di vedere nei loro occhi la gioia e la consapevolezza di poter fare la differenza.

Un ringraziamento speciale è andato alle maestre e ai volontari Antonella, Caterina e Angelo, i ploggers che hanno aiutato a coordinare le attività sul campo.

“Dalla gentilezza nasce il rispetto: per gli altri e per l’ambiente. Se l’entusiasmo dimostrato oggi dai bambini resterà anche negli adulti di domani, possiamo sperare in un futuro migliore”, hanno commentato gli organizzatori.

Perché sì, i grandi cambiamenti nascono spesso da piccoli gesti. E a Esine si continua a crederci.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy