Esercitazioni CNSAS per aspiranti protagonisti del Soccorso Alpino

Al  Passo del Tonale il Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, ha organizzato due momenti cruciali per l’accesso al mondo del soccorso in montagna: la 57esima edizione del Corso nazionale UCV – Unità cinofile da valanga e la parte invernale di quelle che si chiamano “griglie d’ingresso”, per la valutazione delle capacità tecniche  dei candidati, che consentono di accedere alla carriera di soccorritore e hanno interessato una cinquantina di giovani lombardi.

Il Passo del Tonale è stato scelto come ambientazione ideale per svolgere le diverse fasi in un contesto ancora invernale. I giovani hanno dovuto dimostrare di avere una buona dimestichezza e capacità di movimento su tutti i terreni e tutti i tipi di neve. Hanno anche sostenuto una prova di misto (ghiaccio e roccia) e di arrampicata con i ramponi.

I ragazzi conosceranno l’esito delle prove sostenute: chi le avrà superate, accederà al percorso per diventare OSA (operatore di soccorso alpino). Da quel momento in poi saranno considerati aspiranti soccorritori a tutti gli effetti e potranno partecipare alle attività formative che competono loro; inoltre, non appena otterranno il brevetto, saranno a tutti gli effetti coinvolti anche negli interventi reali.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy