Ieri, 22 ottobre, sulle rive del Lago di Garlate si è svolta un’importante esercitazione che ha visto impegnati i Vigili del Fuoco di Lecco, insieme all’equipaggio dell’elicottero Drago e ai soccorritori acquatici. L’operazione è stata organizzata per simulare interventi di emergenza in zone difficili da raggiungere, al fine di migliorare l’efficacia e la rapidità delle operazioni di salvataggio. Grazie all’utilizzo del Drago e alle capacità dei soccorritori, l’esercitazione ha permesso di testare diverse manovre in condizioni estreme, cruciali per la sicurezza nelle aree lacustri.

LIVIGNO: LA MONTAGNA IN MOVIMENTO, IL CUORE DELLO SPORT ALPINO
Livigno, il paradiso degli sportivi a 1816 metri d’altitudine: qui, le attività outdoor sono il fulcro delle esperienze di alto livello per chi cerca avventura