La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino ha organizzato l’ultima delle esercitazioni legate all’ambiente invernale nel fine settimana appena trascorso. Una ventina di soccorritori si sono riuniti sopra il rifugio Camoscio, nella conca di San Simone, per partecipare a una serie di simulazioni predisposte e organizzate dalle Stazioni di Media Valle Seriana e Valle Imagna. Gli interventi simulati riguardavano una valanga su due piccoli distacchi reali, una persona incrodata in un canale e un’altra persona nel canale verso il Colletto del Pegherolo, a circa 2000 metri di quota. Dopo aver risolto gli scenari simulati, i soccorritori hanno effettuato il trasporto con barella sked sulla neve e si sono avvalsi del supporto della motoslitta per portare i materiali in quota. Al termine delle attività, i soccorritori hanno approfondito anche gli aspetti sanitari e tecnici riguardanti la ricerca con apparecchi artva. Queste esercitazioni rappresentano un momento importante per i volontari del Cnsas – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, in quanto permettono di testare le procedure, materiali e strumenti, acquisire nuove abilità e approfondire la conoscenza diretta delle condizioni ambientali, creando e consolidando i legami tra i partecipanti.


Regione Lombardia contro il dissesto idrogeologico
Sono oltre 83 milioni di euro i fondi messi a disposizione dalla Regione Lombardia per combattere ll dissesto idrogeologico. A dichiararlo è l’assessore regionale a