Escursionista rimane bloccato nella Valle dell’Inferno: intervento del Soccorso Alpino

Intorno alle 18.30 di ieri, mercoledì 17 febbraio, è arrivata alla centrale operativa del 112 una richiesta di soccorso da parte di un’escursionista 44enne di Poncarale, rimasto bloccato lungo il sentiero n.730 in una zona impervia, in territorio di Esine. L’escursionista era partito in mattinata per una camminata e stava scendendo dal rifugio Marino Bassi, salvo poi decidere di rientrare percorrendo la Valle dell’Inferno, sopra la Sacca di Esine. Ad un certo punto, però, avrebbe smarrito il sentiero ritrovandosi in una zona molto impervia da cui non riusciva più a scendere. L’uomo è riuscito a chiedere aiuto anche se le comunicazioni si sono poi interrotte. La centrale ha allertato il Soccorso Alpino della Stazione di Breno e i Vigili del Fuoco. Le squadre del Soccorso Alpino sono salite con i mezzi fin dove è stato possibile, per poi proseguire a piedi scendendo nel punto in cui presumibilmente si trovava l’uomo, mentre dal fondovalle i vigili del fuoco salivano in direzione opposta. L’uomo è stato localizzato poco dopo, a circa 700 metri di quota, stanco ma illeso; è stato riaccompagnato a valle.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy