Eroe improvvisato: Matteo, 14 anni, salva il nonno grazie all'addestramento al Campo Scuola Alpini

Eroe improvvisato: Matteo, 14 anni, salva il nonno grazie all’addestramento al Campo Scuola Alpini

Con prontezza di spirito, Matteo, quattordicenne di Carvico (Bergamo), è riuscito a chiamare i soccorsi e a salvare il nonno che aveva accusato un malore. 👏 E quando gli hanno chiesto come avesse fatto a rimanere calmo tra il panico generale e a gestire con lucidità la situazione, ha spiegato che sono insegnamenti che ha imparato al Campo scuola organizzato dal locale gruppo alpini.
Quello di Carvico “è un Campo scuola molto particolare perché dura tutto l’anno” spiega il capogruppo Gianmario Brembilla. Ogni mese c’è una giornata riservata ad una specializzazione, tutte molto interessanti e specifiche, come i corsi di primo soccorso, di medicina tattica, di sopravvivenza, di topografia, oppure le giornate dedicate alla protezione civile con diversi scenari applicativi.
“Ogni incontro è pensato per piccoli gruppi di ragazzi e ragazze e il nostro intento è quello di prepararli meglio ai Campi scuola ANA (accessibili dai 16 ai 25 anni) ma soprattutto perchĂ© questi giovani un domani possano entrare a far parte in modo attivo nella Protezione Civile”. I campi piĂą lunghi sono quello estivo di otto giorni e quello invernale di cinque giorni “e ci sono anche partecipanti che vengono dall’estero: Francia, Ungheria e perfino dall’Australia!”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni piĂą interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy