I titolari di permesso di soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina domiciliati in provincia di Brescia possono prenotare l’appuntamento per presentare istanza di rinnovo del permesso di soggiorno sul sito della Polizia di Stato PrenotaFacile, al seguente link: https://prenotafacile.poliziadistato.it/ , selezionando la voce Permesso di Soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina.Il Ministero dell’Interno ha recentemente comunicato che occorre effettuare il versamento con bollettino postale di 30,46 euro per ciascun richiedente il rinnovo del permesso di soggiorno per protezione temporanea (compresi quindi i minori), per il pagamento del permesso di soggiorno.
La documentazione completa da portare il giorno dell’appuntamento, pertanto, è la seguente:
Nr. 2 fotografie formato tessera;
Passaporto o documento equipollente;
Permesso di soggiorno per protezione temporanea;
Certificazione attestante l’attuale dimora: certificato di residenza/comunicazione di ospitalità ai sensi dell’art. 7 D.lgs. 286/1998/cessione di fabbricato vidimata dall’Ufficio ricevente o con ricevuta di spedizione all’Ufficio competente, attestazione della struttura ospitante nel caso sia ospitato/a in strutture di accoglienza;
Certificato attestante il rapporto di parentela per i minori che non siano già titolari di permesso per protezione temporanea tradotto o legalizzato se emesso da autorità estere;
Marca da bollo da €16
Bollettino postale da €30,46 per il pagamento del permesso di soggiorno elettronico sul conto corrente postale munito di codice a barre n° 67422402 intestato a Ministero Economia e Finanze Dipartimento del Tesoro.
Coloro i quali si fossero già presentati in Questura per l’acquisizione dell’istanza potranno inviare, con p.e.c. o email, le ricevute dei bollettini all’indirizzo p.e.c. dell’Ufficio Immigrazione dipps116.00p0@pecps.poliziadistato.it.
In caso si riscontrino problemi tecnici nella prenotazione dell’appuntamento sul portale PrenotaFacile è possibile contattare l’Ufficio Immigrazione all’indirizzo p.e.c. su indicato, allegando uno screenshot della problematica riscontrata e i seguenti documenti in formato PDF: 1) passaporto o vecchio permesso 2) dichiarazione di ospitalità o certificato di residenza aggiornati (con indirizzo completo) 3) indirizzo email e numero di telefono.