Educazione stradale nelle scuole di Psogne

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Ha preso il via un nuovo progetto che coinvolgerà tutti gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Pisogne e Gratacasolo. Il Corpo Intercomunale della Polizia locale dell’Alto Sebino, a cui afferiscono i comuni di Pisogne e di Costa Volpino, entra nelle classi per svolgere delle lezioni di educazione stradale.

Una prima parte del progetto prevede due lezioni teoriche all’interno delle singole classi, seguirà poi una uscita sul territorio, per vedere di persona quanto appreso sui banchi di scuola. Il progetto si svilupperà poi coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole medie, con un taglio chiaramente diverso e più specifico.

L’idea è nata dal comandante del Corpo Intercomunale, Massimiliano Casati e dalla consigliere delegata all’istruzione, la maestra Gigliola Bonetti. La finalità di questo progetto è quella di far acquisire agli alunni la capacità di muoversi in autonomia e sicurezza in un contesto diverso da quello scolastico, la strada. Questa iniziativa rientra però in una progettualità più ampia: quella di educare i bambini alla responsabilità, al rispetto delle regole, all’impegno collettivo; è per questo che la scuola coglie con gratitudine tutte le occasioni che il territorio offre per raggiungere questo scopo

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy