Martedì 23 maggio si disputa la 16 tappa del Giro d’Italia 2017, la Rovetta – Bormio di 222 km.

E’ il classico tappone alpino. In totale, i corridori dovranno affrontare 5.400 di dislivello. Il percorso della 16 tappa del Giro d’Italia, con partenza da Rovetta e arrivo a Bormio prevede la scalata di tre salite “terribili”. La prima di giornata è il passo del Mortirolo, con l’arrivo in cima posto a 1.854 metri. A metà tappa i corridori dovranno affrontare la salita dello Stelvio, che quest’anno è anche Cima Coppi, vale a dire la sommità più importante del Giro con i suoi 2.488 metri. Quindi la seconda discesa di giornata, sconfinamento in Svizzera per l’inizio della salita dell’Umbrail Pass e giù di nuovo in discesa, fino all’arrivo di Bormio, posto a 1.200 metri d’altitudine. Per 60 chilometri il Giro sarà totalmente in Vallecamonica: la chiusura delle strade inizia dalle 9.30 progressivamente a orari successivi a mano a mano si sale lungo la Valle.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy