*Questore: Misure di Prevenzione Personali.*
Anche nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha effettuato le consuete *attività operative straordinarie di Prevenzione Generale e di Controllo del Territorio*, volte a *prevenire* e *reprimere episodi di microcriminalità diffusa* che generano particolare *allarme sociale nella collettività* e che inevitabilmente incidono sul *degrado urbano.*
Nello specifico Gli Agenti della “Squadra Volanti” hanno tratto in *_arresto_* un 62enne bresciano con a proprio carico numerosi *precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità*, il quale era stato notato ed aveva insospettito i Poliziotti mentre si aggirava nei pressi di Piazzale Cesare Battisti, all’ingresso della Metropolitana “/San Faustino/”.
L’uomo, alla vista della Polizia, *tentava di allontanarsi* per evitare di essere controllato, *senza tuttavia riuscire nel suo intento*.
Subito notato dalla Pattuglia, veniva infatti immediatamente fermato ed identificato. I successivi accertamenti effettuati presso la Banca Dati del Ministero dell’Interno hanno consentito di appurare non solo, come si è detto, che si trattava di un *individuo pluripregiudicato*, ma anche che nei suoi confronti era stata emesso dalla Autorità Giudiziaria un *_Ordine di Carcerazione_* per l’espiazione della pena definitiva a seguito di una *condanna* per il reato di furto aggravato
Pertanto il soggetto veniva condotto presso gli Uffici della Questura di Brescia per le operazioni di foto-segnalamento; quindi, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, l’uomo condotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia.
L’altro episodio ha riguardato un intervento effettuato a seguito di una *richiesta urgente di aiuto* giunta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE” e relativa ad un *_furto in atto_* all’interno del Supermercato “ESSELUNGA” di Viale Triumplina.
Ai Poliziotti giunti in pochi attimi sul posto l’Addetto alla Vigilanza dell’Esercizio Commerciale indicava subito il soggetto che, dopo aver commesso il *furto di numerose bottiglie di superalcolici* per un *valore* di *alcune centinaia di Euro*, si dirigeva verso l’esterno del supermercato senza pagare.
L’uomo – un 47enne bresciano /con vari *precedenti penali e/o di polizia *per reati contro il patrimonio/ – veniva prontamente fermato e condotto presso gli Uffici della Questura. Qui, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, veniva dichiarato in *_arresto_* per il reato di furto aggravato e condotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia a disposizione della Procura della Repubblica.
Il *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori*, quindi, in considerazione della pericolosità sociale di costoro, inclini a delinquere, e dei loro gravi e ripetuti precedenti penali, in parallelo con l’iter giudiziario ha *emesso *nei confronti di entrambi la *Misura di Prevenzione Personale, *prevista del *Codice delle Leggi Antimafia*,**dell’ */_Avviso Orale di Pubblica Sicurezza_/*.
*“/I costanti servizi di Controllo del Territorio sono pensati non solo per intervenire in presenza di reati, ma soprattutto per prevenire situazioni a rischio e rafforzare la presenza dello Stato sul Territorio facendo sentire i Cittadini tutelati /*/- ha dichiarato il Questore Sartori -.**/*/La collaborazione con i gestori degli Esercizi commerciali è altresì di fondamentale importanza, in quanto, come in questo caso, la tempestiva chiamata alla Polizia ha consentito un intervento rapido ed efficace assicurando alla giustizia un malvivente.”/*
*/foto ed articolo Questura di Brescia/*
Anche nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha effettuato le consuete *attività operative straordinarie di Prevenzione Generale e di Controllo del Territorio*, volte a *prevenire* e *reprimere episodi di microcriminalità diffusa* che generano particolare *allarme sociale nella collettività* e che inevitabilmente incidono sul *degrado urbano.*
Nello specifico Gli Agenti della “Squadra Volanti” hanno tratto in *_arresto_* un 62enne bresciano con a proprio carico numerosi *precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità*, il quale era stato notato ed aveva insospettito i Poliziotti mentre si aggirava nei pressi di Piazzale Cesare Battisti, all’ingresso della Metropolitana “/San Faustino/”.
L’uomo, alla vista della Polizia, *tentava di allontanarsi* per evitare di essere controllato, *senza tuttavia riuscire nel suo intento*.
Subito notato dalla Pattuglia, veniva infatti immediatamente fermato ed identificato. I successivi accertamenti effettuati presso la Banca Dati del Ministero dell’Interno hanno consentito di appurare non solo, come si è detto, che si trattava di un *individuo pluripregiudicato*, ma anche che nei suoi confronti era stata emesso dalla Autorità Giudiziaria un *_Ordine di Carcerazione_* per l’espiazione della pena definitiva a seguito di una *condanna* per il reato di furto aggravato
Pertanto il soggetto veniva condotto presso gli Uffici della Questura di Brescia per le operazioni di foto-segnalamento; quindi, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, l’uomo condotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia.
L’altro episodio ha riguardato un intervento effettuato a seguito di una *richiesta urgente di aiuto* giunta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE” e relativa ad un *_furto in atto_* all’interno del Supermercato “ESSELUNGA” di Viale Triumplina.
Ai Poliziotti giunti in pochi attimi sul posto l’Addetto alla Vigilanza dell’Esercizio Commerciale indicava subito il soggetto che, dopo aver commesso il *furto di numerose bottiglie di superalcolici* per un *valore* di *alcune centinaia di Euro*, si dirigeva verso l’esterno del supermercato senza pagare.
L’uomo – un 47enne bresciano /con vari *precedenti penali e/o di polizia *per reati contro il patrimonio/ – veniva prontamente fermato e condotto presso gli Uffici della Questura. Qui, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, veniva dichiarato in *_arresto_* per il reato di furto aggravato e condotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia a disposizione della Procura della Repubblica.
Il *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori*, quindi, in considerazione della pericolosità sociale di costoro, inclini a delinquere, e dei loro gravi e ripetuti precedenti penali, in parallelo con l’iter giudiziario ha *emesso *nei confronti di entrambi la *Misura di Prevenzione Personale, *prevista del *Codice delle Leggi Antimafia*,**dell’ */_Avviso Orale di Pubblica Sicurezza_/*.
*“/I costanti servizi di Controllo del Territorio sono pensati non solo per intervenire in presenza di reati, ma soprattutto per prevenire situazioni a rischio e rafforzare la presenza dello Stato sul Territorio facendo sentire i Cittadini tutelati /*/- ha dichiarato il Questore Sartori -.**/*/La collaborazione con i gestori degli Esercizi commerciali è altresì di fondamentale importanza, in quanto, come in questo caso, la tempestiva chiamata alla Polizia ha consentito un intervento rapido ed efficace assicurando alla giustizia un malvivente.”/*
*/foto ed articolo Questura di Brescia/*
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.