Dubai scommette sul gaming, con un ecosistema in crescita per diventare un hub globale

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Dubai accelera la sua corsa per diventare un punto di riferimento globale nel settore dei videogiochi. Il Dubai Program for Gaming 2033 (DPG33), un'iniziativa lanciata dalla Dubai Future Foundation (DFF), ha annunciato risultati significativi che dimostrano il rapido sviluppo di un ecosistema del gaming sempre più robusto. Con oltre 350 aziende già attive nell'emirato, di cui 260 specializzate nello sviluppo di videogiochi, Dubai si posiziona come un attore emergente in un'industria globale che vale circa 200 miliardi di dollari. L'iniziativa, lanciata nel novembre 2023 sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, ha già mostrato una notevole efficacia. Dalla sua introduzione, sono state fondate più di 60 nuove aziende nel settore, segnando un tasso di crescita del 16,6% e portando l'emirato a diventare un polo di attrazione per il talento e l'innovazione. A riprova della serietà del suo impegno, il Dubai Program for Gaming 2033 si prepara a un evento storico: ospiterà il primo padiglione governativo in assoluto del Medio Oriente a Gamescom 2025, la più grande fiera di videogiochi al mondo che si terrà a Colonia, in Germania, dal 20 al 24 agosto. La partecipazione a Gamescom non è solo una vetrina, ma un'affermazione strategica. Il padiglione mostrerà al mondo il ricco pool di talenti di Dubai, le sue infrastrutture all'avanguardia e l'ambiente favorevole per designer, sviluppatori e imprenditori. A rappresentare il governo di Dubai saranno la Dubai Future Foundation, la Dubai Culture and Arts Authority e il Dubai Multi Commodities Centre, a sottolineare un approccio coordinato e intersettoriale. “Dubai continua a rafforzare la sua competitività globale concentrandosi sull’innovazione e sull’esplorazione di opportunità future,” ha affermato Sua Altezza Sheikha Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Presidente dell'Autorità per la Cultura e le Arti di Dubai. La sua partecipazione sottolinea la visione del DPG33 di trasformare la passione per il gaming in iniziative di successo, rafforzando l'economia creativa e aprendo nuove vie di crescita sostenibile. 
L'investimento nel settore del gaming è parte integrante dell'agenda economica di Dubai, la Dubai Economic Agenda (D33), che mira a raddoppiare il PIL dell'emirato entro il 2033. Il DPG33 contribuisce a questo obiettivo prefissandosi di creare 30.000 nuovi posti di lavoro e un incremento di 1 miliardo di dollari al PIL entro il 2033. Le partnership sono al centro di questa strategia. Nel 2025, il programma ha intensificato le sue relazioni con giganti globali come Sony, Nvidia, Riot Games e Xsolla, per attrarre investimenti e favorire la collaborazione. In questo contesto, il ruolo di entità come il DMCC (Dubai Multi Commodities Centre) è cruciale. Come ha sottolineato Ahmed bin Sulayem, CEO del DMCC: “Oggi, oltre 140 aziende di gaming, che rappresentano il 40% dell’industria del gaming di Dubai, hanno sede nel DMCC, supportate dal nostro Gaming Centre dedicato che si ancora a un più ampio ecosistema tech e Web3 di oltre 3.200 membri.” 
Khalfan Belhoul, CEO della Dubai Future Foundation, ha ribadito il potenziale illimitato del settore: “Il settore del gaming detiene un potenziale economico senza precedenti, e Dubai era – e rimarrà – una terra di opportunità e una destinazione per innovatori e creatori.” La partecipazione a Gamescom 2025 è l'espressione più evidente di questa ambizione, segnando un momento cruciale in cui Dubai non solo attrae l'industria, ma si presenta come un leader proattivo sulla scena mondiale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy