Dote scuola ‘Materiale didattico’, assessore Tironi: domande dall’8 aprile

Oltre 15 milioni per l’acquisto di libri, dotazioni tecnologiche e strumenti per il disegno

A partire da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico di Regione Lombardia, anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borse di Studio statali per l’ anno scolastico 2024/2025. La misura sostiene gli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro.

Si tratta di una delle quattro componenti del Sistema regionale Dote Scuola, la politica identitaria di Regione Lombardia a sostegno del diritto allo studio e del Sistema di Istruzione e Formazione della Regione. Le altre componenti sono: ‘Merito’, per premiare gli studenti che hanno raggiunto risultati di eccellenza; ‘Buono Scuola’ per sostenere la parità scolastica; ‘Sostegno disabili’, per coprire parzialmente i costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno agli alunni con disabilità.
Fontana e Tironi: garantiamo libertà di scelta e parità di accesso a formazione

Foto generica del presidente di Regione Lombardia Fontana che nel lancio commenta la misura Dote Scuola Materiale Didattico

“La dote Scuola – sottolineano il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi – rappresenta un nostro fiore all’occhiello e un apprezzato e concreto aiuto per le famiglie. Regione Lombardia mette a disposizione importanti risorse non solo per promuovere il più possibile la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità di accesso alle opportunità formative ma anche per aiutare concretamente le famiglie e gli studenti nella quotidianità, con un sostegno pratico per l’acquisto di libri di testo e materiale didattico. Crediamo nel futuro dei nostri ragazzi: il nostro obiettivo è valorizzare i loro talenti e contribuire a creare un capitale umano in grado di inserirsi in modo efficace nel mondo del lavoro e di competere a livello internazionale. Gli investimenti sulla formazione sono centrali per lo sviluppo della nostra Regione”.
Le risorse stanziate per ‘Dote Scuola – componente Materiale Didattico’

Per Dote Scuola – componente Materiale Didattico l’investimento totale di Regione Lombardia è di oltre 15 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse statali trasferite con specifici decreti ministeriali, per garantire il contributo a tutti gli studenti aventi diritto, secondo la soglia ISEE fissata dal ministero dell’Istruzione e del Merito.
Borse di studio statali

Per la componente Borse di studio statali le risorse statali ammontano a circa 4 milioni di euro e saranno erogate direttamente dallo Stato ai beneficiari individuati dalla Regione.

L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi
I beneficiari

Beneficiari di Dote Scuola – componente Materiale Didattico sono gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Istruzione e dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di competenza esclusiva regionale, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con ISEE non superiore a euro 15.748,78.

Destinatari della borsa di studio statale sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con ISEE non superiore a euro 15.748,78.

ESEMPI DI PRODOTTI ACQUISTABILI

Libri di testo

Libri di testo e di narrativa, i dizionari, sia cartacei sia digitali, in lingua italiana o in lingua straniera, consigliati dalle scuole.

Dotazioni tecnologiche

Personal computer, tablet, lettori di libri digitali, stampanti, software (programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, anche per disturbi dell’apprendimento e disabilità), strumenti per l’archiviazione di dati (chiavette USB, CD/DVD/CD-ROM, memory card, hard disk esterni), dispositivi di input (tastiere, e-pencil, lettori smart-card, mouse), di output (monitor pc, stampanti) ed ogni hardware legato al pc con la sola eccezione del materiale di consumo (ad esempio cartucce, toner, carta).

Materiali per la didattica

Strumenti per il disegno tecnico (compassi, righe e squadre, goniometri), per il disegno artistico (pennelli, spatole, acquarelli, pennarelli, colori), mezzi di protezione individuali ad uso laboratoriale (divise, protezioni e calzature antinfortunistiche), strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica.

Beni e servizi di natura culturale

Biglietti per mostre, musei, teatri.

Non rientrano nella categoria dei prodotti acquistabili i materiali di consumo, quali ad esempio, penne, matite, quaderni, fogli, diari e astucci, zaini e cartelle.
Presentazione della domanda

Il bando è aperto dall’8 aprile 2025, alle ore 12.00 al 22 maggio 2025, alle ore 12.00 sulla pagina dedicata del sito Bandi e Servizi. L’avviso Dote scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, consente di presentare contestualmente anche la domanda per le Borse di Studio statali (di cui al DLgs n. 63/2017) per l’anno scolastico 2024/2025.

La domanda è da presentare in autocertificazione sulla piattaforma online Bandi e Servizi, accedendo al sistema con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure utilizzando la Carta Nazionale o Regionale dei Servizi (CNS o CRS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con PIN personale e lettore della Carta.
La protocollazione telematica

L’avvenuta protocollazione telematica della domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. Sono escluse dalla fase istruttoria e dal contributo le domande rimaste in stato ‘BOZZA’.

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al bando sono reperibili alla pagina dedicata sulla piattaforma Bandi e Servizi.
Valore ISEE richiesto

Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE non superiore a euro 15.748,78, richiesto a partire dal 1° gennaio 2025 e in corso di validità al momento di presentazione della domanda.
Erogazione del contributo

Una volta approvati gli esiti dell’istruttoria, che saranno pubblicati all’interno del profilo personale in Bandi e Servizi e con appositi avvisi sui siti regionali, i beneficiari riceveranno una comunicazione personale all’indirizzo di posta elettronica, specificato in fase di presentazione della domanda, riguardo all’assegnazione del contributo e alla modalità di utilizzo.

Il contributo Materiale Didattico sarà caricato sulla Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o sulla Carta Regionale dei Servizi (CRS) del richiedente (o di un suo delegato) per l’acquisto di libri scolastici, materiali didattici e strumenti tecnologici. La tessera CNS o CRS sarà utilizzabile come strumento di pagamento presso i negozi accreditati.

Il soggetto incaricato da Regione Lombardia come fornitore dei voucher invierà ai beneficiari, all’indirizzo di posta elettronica specificato in fase di compilazione della domanda, il codice Dote Scuola per l’utilizzo della tessera CNS o CRS e l’elenco dei negozi accreditati.

È possibile acquistare prodotti ammessi al contributo fino ad esaurimento della dote totale. Non è previsto il rimborso per acquisti effettuati in precedenza o con modalità diverse da quelle indicate.
I contributi statali

Il contributo ‘Borse di Studio statali’ sarà erogato direttamente dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Le modalità e i tempi di erogazione della Borsa di Studio statale saranno pubblicati sul Portale dello Studente a cura del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

I beneficiari riceveranno, inoltre, una comunicazione personale dalla casella istituzionale bandidotescuola@regione.lombardia.it

Foto ed articolo Lombardia Notizie

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy