Don Chisciotte e altre storie in Valcamonica

Alla Vi.P. Gallery Valcamonica, a Niardo (BS), via Nazionale 35 – località Crist, martedì 29 dicembre 2020, alle ore 18, si inaugura IN PRESENZA la grande mostra personale (oltre 70 opere) di Virgilio Patarini intitolata “Don Chisciotte e altre storie

La mostra, presentata in anteprima nelle scorse settimane alla Vi.P. Gallery Milano, sul Naviglio Grande, approda in Valcamonica in una versione decisamente ampliata in cui, accanto alla trentina di lavori recentissimi, tutti realizzati tra il primo e il secondo lockdown, esposti a Milano, si aggiungono una quarantina di opere precedenti che mostrano gli antecedenti di alcuni dei temi, degli stilemi e delle tecniche che caratterizzano la produzione più recente, in cui una serie di figurine letteralmente disegnate e ritagliate da pagine di libri del Cinquecento si stagliano in scenari informali dipinti con pigmenti e cemento su tela.

Si tratta di silhouettes di personaggi letterari tratti da opere più o meno note: dal Don Chisciotte e Sancio Pancia di Cervantes, al Dante e Virgilio della Divina Commedia, in entrambi i casi ulteriormente suggestionati dalla rielaborazione iconica di Gustave Dorè, ma anche figure ispirate ad opere contemporanee come la piece teatrale “Non ti preoccupare” di Sergio Scorzillo o il libro di poesie “Traiettorie nel cielo” dello stesso Patarini, che è anche scrittore, oltre che artista visivo. Dunque in ogni quadro il gioco dei rimandi e delle citazioni si sovrappone e si stratifica combinandosi dialetticamente con l’uso dei materiali (cemento, pigmenti, pagine antiche), in un cortocircuito tra pittura e letteratura

La mostra sarà visitabile nei giorni 30 dicembre e 4 gennaio dalle 15 alle 19. Dal 7 al 30 gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18 e su appuntamento.

Ingresso gratuito (con mascherina e distanziamento).

NOTA: La mostra, stante l’ultimo decreto, si rivolge agli abitanti della Valcamonica di comuni inferiori ai 5000 abitanti (quasi tutti, in realtà, escluso Darfo e un altro paio) nel raggio di 30 km dalla sede della galleria, collocata in media valle. La galleria è grande 220 mq e consente la presenza di 55 persone, contemporaneamente, mantenendo una distanza di 2 metri ciascuno (4 metri quadrati a visitatore), senza considerare eventuali congiunti.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy