elisoccorso bergamo atterraggio

Domenica di lavoro per il CNSAS

Due interventi hanno impegnato oggi la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Il primo, più grave, è stato segnalato dalla Centrale operativa intorno alle 12:00. Una donna di 54 anni è precipitata durante un’escursione nella zona del Monte Torrezzo, sul crinale tra i comuni di Endine Gaiano e Monasterolo del Castello. È caduta per alcune decine di metri e ha riportato diversi traumi. Sul posto l’elisoccorso da Bergamo. L’équipe di bordo ha provveduto a condizionare la donna ferita. Si è reso necessario anche l’aiuto delle squadre territoriali del CNSAS, Stazione di Media Valle Seriana, per agevolare le operazioni di evacuazione. Altri due tecnici sono stati portati in quota, mentre un altro è rimasto a disposizione in caso di necessità. L’elicottero è atterrato nel piazzale della caserma dei Vigili del fuoco di Gazzaniga. Sul posto, è stato aperto un varco tra la vegetazione per predisporre le operazioni e il recupero della donna con il verricello. L’intervento si è concluso con il trasporto in ospedale a Bergamo. I due tecnici hanno fatto rientro a piedi verso i Colli di San Fermo, dove il terzo li attendeva per il ritorno a casa. Altro intervento sempre oggi nella zona di Malghe Cornetto, in Presolana. Una escursionista ha riportato una distorsione alla caviglia. L’hanno raggiunta con il mezzo ambulanzato, che ha dovuto procedere con le catene perché in quota, a circa 1600 metri, è ancora presente della neve. La donna è infine stata portata a valle.

Condividi:

Ultimi Articoli

Dalla Russia con furore

Lo scorso 16 settembre a Cervia si è disputato l’IRON MAN, la gara più lunga e dura del triathlon e per la prima volta una

Il Triatlhon, una passione che cresce

L’ ASD 226 VALLECAMONICA TRIATHLOn è un’Associazione Sportiva Dilettantistica fondata da sportivi con esperienza pluriennale. L’associazione ha lo scopo di diffondere la pratica e la