Pioggia

Disagi e danni per il maltempo nella provincia Bergamasca

Pioggia, grandine e raffiche di vento. Maltempo non solo sul versante Bresciano, ma anche in quello Bergamasco, dove un forte temporale estivo si è abbattuto dalle 11 di questo sabato 22 giugno creando danni e disagi su buona parte della provincia. L’Isola è la zona più colpita, tra Madone, Chignolo e Terno d’Isola. Tombini intasati, allagamenti di garage e aziende, auto in panne, sono queste ad ora le problematiche che i Vigili del fuoco hanno dovuto risolvere. A prestare soccorso anche la Protezione civile di Chignolo, la Polizia locale di Chignolo e Centrisola. La piena del torrente Buliga ha costretto le autorità a vietare il transito sulla strada provinciale Madone-Chignolo, per ragioni di sicurezza. L’allagamento a Solza, in via Rivierasca (nei pressi del Municipio) ha comportato la chiusura della medesima via per un paio d’ore. Problemi non solo per i percorsi stradali, ma anche per le linee ferroviarie, con convogli bloccati a Bergamo, Treviglio e Milano nel corso di questa mattinata, ritardi fino a 60 minuti, cancellazioni e variazioni delle corse, dovuti a danni, causati dal maltempo, agli impianti che regolano la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Milano Lambrate e di Pioltello Limito.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy