Digitarca: l’innovazione dei gemelli digitali incontra la sostenibilità ESG

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Digitarca, azienda di spicco dal 2004 nella creazione di gemelli digitali tridimensionali e nello sviluppo di piattaforme GIS 3D e applicazioni correlate, continua a ridefinire i confini della tecnologia. L'azienda annuncia l'avvio di un significativo progetto di certificazione ESG (Environmental, Social, Governance), intrapreso in collaborazione con FDC Consulting, guidata dal Presidente Francesco Di Ciommo. Questo passo strategico consolida l'impegno di Digitarca verso la sostenibilità e l'eccellenza operativa, proiettandola ulteriormente nel futuro del settore. 
Digitarca si è affermata per la sua specializzazione nella realizzazione di gemelli digitali ad altissima precisione. La sua expertise si estende alla trasformazione di città intere, beni culturali, infrastrutture, reti tecnologiche e persino avatar fotorealistici per il settore cinematografico, in modelli tridimensionali interattivi e intelligenti.  Attraverso piattaforme proprietarie web-cloud GIS 3D, come SmartCity3D e Phronesi, insieme all'app di realtà aumentata SmartCity3dAR e l'ultima innovazione, SmartCity3dAI (dotata di intelligenza artificiale per il censimento del patrimonio), l'azienda offre soluzioni all'avanguardia. Queste piattaforme integrano dati geospaziali e visualizzazioni immersive, fornendo un supporto fondamentale a settori che spaziano dall'architettura alla gestione urbana, dalla conservazione di musei e parchi archeologici alla valorizzazione di interi territori. L'avvio del processo di certificazione ESG con FDC Consulting rappresenta una pietra miliare per Digitarca. L'obiettivo è consolidare le pratiche sostenibili e responsabili dell'azienda, rafforzando la sua missione di innovazione tecnologica con una chiara attenzione all'impatto ambientale, sociale e di governance. Questa iniziativa si allinea perfettamente con le esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e alla responsabilità aziendale. 
Vito Leonardo Chiechi, Amministratore Delegato di Digitarca, ha sottolineato l'importanza di questa direzione: "Siamo orgogliosi di guidare l’innovazione nel campo dei gemelli digitali e delle piattaforme GIS 3D, offrendo soluzioni che non solo valorizzano il patrimonio urbano, culturale e tecnologico, ma aprono nuove prospettive per un futuro sostenibile. La collaborazione con FDC Consulting per la certificazione ESG è un tassello fondamentale della nostra visione: coniugare eccellenza tecnologica con responsabilità ambientale e sociale, per creare valore duraturo per i nostri clienti e le comunità in cui operiamo." Con oltre vent'anni di esperienza, Digitarca si conferma un partner di riferimento per enti pubblici e aziende private. La sua forza risiede nella capacità di integrare tecnologie all'avanguardia con un approccio orientato alla qualità e alla sostenibilità. Le piattaforme SmartCity3D e Phronesi, in particolare le app di realtà aumentata collegate alle loro piattaforme cloud, rappresentano un'evoluzione nel modo in cui città, infrastrutture e beni culturali vengono gestiti e valorizzati. Offrono strumenti intuitivi e accessibili per la pianificazione urbana, l'inventario degli asset e la conservazione e promozione del patrimonio. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy