Tilotta

Difficile il riconoscimento del cadavere ritrovato nel lago d’Iseo

Non ha ancora un nome ed un cognome il cadavere rinvenuto nella Ford Fiesta di Rosario Tilotta che è stata recuperata ad una profondità di ottanta metri, a Tavernola Bergamasca, nelle acque del lago d’Iseo. C’è chi sostiene che non si possa risalire all’identità del corpo ritrovato. Gli esperti dell’istituto Labanof di Milano, guidati dall’anatomopatologa Cristina Cattaneo, sostengono di non avere mai lavorato su una salma in quelle condizioni: dopo 15 anni nelle acque sebine il corpo si è solidificato, probabilmente a causa del freddo e dei sali minerali presenti. L’esame autoptico è risultato essere piuttosto complesso, si sono dovute utilizzare infatti delle apposite seghe al posto del bisturi, vista la durezza dei tessuti. Un lavoro autoptico complesso più del previsto che sarà eseguito in varie fasi, dunque per i risultati ci vorrà molto tempo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy