Milano, 25 marzo 2025 – Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici si fa carico della crisi che sta colpendo la filiera suinicola lombarda a causa dell’emergenza della Peste Suina Africana (PSA) e, attraverso una risoluzione, chiede alla Giunta regionale di attuare ulteriori possibili misure a supporto delle imprese e della filiera per superare questo particolare momento storico dettato dalla diffusione della pandemia.
“Negli ultimi anni – dichiara Invernici – la filiera suinicola regionale ha dovuto affrontare sfide enormi legate alla crisi sanitaria della PSA. Le conseguenze di questa epidemia sono devastanti per le imprese agricole, che non solo sono costrette a operare in un contesto sanitario difficile, ma vedono anche i loro sforzi produttivi minacciati da incertezze economiche e occupazionali. Le audizioni svolte nelle commissioni consiliari in sede congiunta hanno evidenziato le difficoltà economiche, soprattutto in relazione alla prossima scadenza degli ammortizzatori sociali”.
A seguito delle audizioni delle associazioni di categoria e delle rappresentanze sindacali, avvenute a metà gennaio nelle Commissioni IV e VIII riunite in forma congiunta, il consigliere regionale Invernici ha proposto la creazione di un tavolo di lavoro intergruppo per redigere una risoluzione da portare in aula nel mese di aprile per la sua approvazione. La sua proposta è stata accolta: oggi, la risoluzione emersa dal lavoro dell’intergruppo, è stata votata nella seduta delle commissioni congiunte.
“Ringraziando per il grande lavoro svolto a difesa delle imprese della filiera suinicola da parte del commissario nazionale straordinario Giovanni Filippini e, in particolar modo, dall’assessore regionale Alessandro Beduschi, Il nostro impegno continua al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per contrastare gli effetti nefasti della PSA”, sottolinea Invernici. “Abbiamo pertanto raccolto le richieste delle Associazioni di categoria e delle rappresentanze sindacali e agito con concretezza, dando il nostro supporto alla giunta al fine di poter individuare ulteriori strategie da sottoporre all’attenzione del Governo. Il lavoro svolto nell’intergruppo, che si è tradotto nella risoluzione che verrà votata in aprile in Consiglio, rappresenta un ulteriore gesto a sostegno della filiera suinicola lombarda e di tutto l’indotto”.
Tra le proposte della risoluzione, l’introduzione di ammortizzatori sociali straordinari, che potrebbero estendersi oltre i 90 giorni previsti dalla CISOA (Cassa Integrazione Speciale per Operai Agricoli), attualmente in scadenza. Inoltre, sono previste forme di tutela per i lavoratori a tempo determinato.
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia ribadisce anche l’importanza di continuare e fortificare le sinergie tra le istituzioni, il mondo della ricerca e le imprese, puntando sempre più sulla qualità, l’innovazione e la promozione della filiera suinicola.
Infine, ha concluso Invernici, come “Regione Lombardia abbia svolto un ottimo lavoro anche nel recente passato. Ha sostenuto il comparto attuando misure di concreto aiuto alla filiera suinicola e varando interventi fondamentali in tema di biosicurezza e azioni promozionali a livello nazionale e internazionale. Un impegno costante e concreto che si affianca all’ottimo lavoro svolto dal Governo”.

Tornano i treni del mare tra Lombardia e Liguria
Assessore Lucente: offerta sempre più ampia Tornano i treni del mare. Dal 29 marzo i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi.