DESTINAZIONE FUTURO: 11 NUOVI AUTOBUS ELETTRICI ENTRANO NELLA FLOTTA ATB

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Continua il percorso di ATB verso un futuro diesel free entro il 2033, rafforzando il proprio impegno per una mobilità urbana sempre più sostenibile. Sono stati presentati oggi *11 nuovi autobus elettrici *che entrano a far parte della flotta aziendale, segnando un importante passo avanti nella transizione ecologica e nella riduzione dell’impatto ambientale del trasporto pubblico locale.
I nuovi mezzi Yutong, acquistati tramite una gara articolata in due lotti, comprendono quattro autobus modello *E9 da 9 metri*, due modelli *E12 da 12 metri* e cinque autobus articolati *U18 da 18 metri*. Proprio l’ingresso del modello U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la *prima azienda in Lombardia* a introdurre un *autobus articolato completamente elettrico da 18 metri nel trasporto pubblico locale*, dimostrando ancora una volta una visione pionieristica nell’adozione di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale.
Questi autobus si distinguono per l’elevata autonomia e un *consumo energetico medio di poco meno di un kWh al chilometro,* caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a coprire in modo efficiente sia le tratte urbane che quelle suburbane, senza dover ricaricare il mezzo durante la giornata. Tutti i veicoli sono dotati di *moderne tecnologie* per migliorare l’esperienza di viaggio e garantire la sicurezza a bordo: monitor informativi, display esterni a LED, sistemi di informazione delle fermate e della destinazione della corsa installati sia internamente sia nella parte esterna, oltre a videocamere di sorveglianza sia interne che esterne. Il sistema di videosorveglianza è un valido sistema di sicurezza che consente l’intervento immediato anche da parte delle forze dell’ordine, se necessario.
I nuovi mezzi presentano la livrea caratteristica del servizio ATB, con pois gialli su fondo rosso, in omaggio ai colori della città di Bergamo. Il *modello E9* ha una capienza di 22 posti a sedere e 41 in piedi e sarà impiegato sulle linee urbane 3, C e 10. Il *modello E12* può trasportare fino a 29 passeggeri seduti e 59 in piedi per un totale di 88 passeggeri, mentre i *nuovi U18* articolati sono in grado di accogliere fino a 128 persone, di cui 35 sedute, 93 in piedi e due in postazioni riservate a passeggeri con disabilità. Questi ultimi verranno assegnati a tratte ad alta frequentazione, offrendo una *risposta efficiente alla domanda di trasporto*.
A supporto della nuova flotta elettrica, ATB sta realizzando presso il deposito di via Gleno *11 nuove postazioni di ricarica elettrica complete di centraline,* un’infrastruttura fondamentale per garantire la continua operatività del servizio. Con l’arrivo di questi 11 nuovi veicoli, la flotta di ATB – composta da *43 autobus elettrici*, 7 ibridi, 67 a metano e 39 a gasolio – raggiunge ora una quota del *73,5% di mezzi diesel free*.
L’acquisto dei nuovi mezzi rientra nel piano di rinnovo della flotta aziendale ed è stato *finanziato *grazie alle risorse previste dal Decreto Ministeriale n. 530 del 23 dicembre 2021 (PNRR). Il contributo ottenuto ammonta a € 5.344.000 euro, pari all’80% dell’investimento complessivo di 6.680.000 euro, a cui ATB ha aggiunto una quota di *cofinanziamento* di 1.336.000 euro, oltre all’acquisto di 11 sistemi di ricarica finanziati al 70,11% e costati 550.000 euro.
Con questa nuova tappa, ATB conferma la propria vocazione a favore di una mobilità urbana sostenibile, tecnologicamente avanzata e inclusiva, riducendo progressivamente la presenza di autobus diesel e puntando con decisione su soluzioni ecologiche all’avanguardia.
“/L’ingresso di questi 11 nuovi autobus elettrici, tra cui il primo 18 metri in servizio in Lombardia, rappresenta un traguardo importante nel nostro percorso verso una mobilità sempre più sostenibile. È un investimento concreto che evidenzia il nostro impegno a lungo termine per una Bergamo più moderna, verde e inclusiva. ATB non guarda solo al presente, ma costruisce il futuro: una flotta sempre più pulita, un servizio efficiente e vicino ai cittadini, un’azienda solida e responsabile. La transizione ecologica non è più un’opzione, è una direzione precisa, che stiamo percorrendo con serietà e con risultati tangibili” /dichiara *Enrico Felli*, Presidente ATB.
/“Il viaggio verso una mobilità urbana sostenibile non comincia oggi, ma trova oggi una tappa importante. Con l’ingresso di questi 11 nuovi autobus elettrici, Bergamo prosegue un percorso iniziato nel 2018 con la linea C: un investimento che ha unito innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e qualità del servizio. Da allora, anche grazie al lavoro continuo di ATB, la nostra città ha saputo rafforzare il trasporto pubblico, rendendolo più competitivo, accessibile e a basse emissioni. L’obiettivo di una flotta diesel free è oggi concreto, l’e-BRT è in arrivo, e la nuova infrastruttura di ricarica permetterà un servizio ancora più efficiente. ATB ha dimostrato di saper progettare e realizzare innovazione con competenza e visione, collaborando con l’amministrazione nel dare forma a un’idea di mobilità che guarda avanti. È anche grazie a questo lavoro che Bergamo ha saputo attrarre risorse importanti, dal PNRR ai fondi per la mobilità sostenibile. Un impegno che prosegue con risolutezza” /afferma *Elena Carnevali*, Sindaca del Comune di Bergamo.
/“Regione Lombardia è impegnata nella riqualificazione della flotta di autobus del TPL: entro il 2026 entreranno in servizio complessivamente oltre 1.070 nuovi mezzi particolarmente performanti, con un’attenzione alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni. Per questo accolgo con favore il percorso intrapreso da tempo da ATB, che va proprio nella direzione da noi auspicata: autobus moderni, efficienti e totalmente green. Abbiamo il dovere di offrire agli utenti un servizio efficace, puntuale e in grado di rispondere in maniera adeguata ai più alti standard qualitativi. Per me si tratta di una vera e propria missione: voglio ricordare che Regione Lombardia ha già provveduto a stanziare oltre 671 milioni di euro in favore delle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia per il 2025. Di questi, più di 53 milioni sono destinati all’Agenzia di Bergamo. Un segno tangibile di come Regione consideri nevralgico ed essenziale il servizio di trasporto pubblico, sul quale continuiamo ad investire in modo massiccio” /dichiara *Franco **Lucente*, Assessore ai trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia.
“/Questi nuovi autobus elettrici rappresentano un ulteriore passo avanti nella strategia di trasformazione sostenibile che ATB sta portando avanti. Il nostro impegno quotidiano è quello di garantire un servizio accessibile e di qualità. Mettere in strada autobus nuovi è sinonimo di ammodernamento, non solo per quanto concerne le tecnologie, ma anche nell’importante lavoro che svolgiamo quotidianamente per sostenere il territorio nelle scelte consapevoli e a basso impatto ambientale.” /conclude *Liliana Donato*, Direttore Generale ATB Servizi.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy