analisi foto

Denise Serra è tra i ricercatori che studiano i tessuti per una nuova cura

Un passo in avanti per cure più elaborate contro malattie come il cancro. Protagonista tra i ricercatori, la 29enne castegnatese Desine Serra che spicca tra i nomi di coloro che stanno dando il loro personale contributo per elaborare una ricerca, sviluppata in Svizzera, che ha l’obiettivo di aprire la via alla riparazione dei tessuti, partendo dall’interazione tra le singole cellule all’interno di un organoide. Nei laboratori dell’istituto Friedrich Miescher per la ricerca biomedica di Basilea è stato realizzato un organo in miniatura (l’organoide) per poterne poi studiare l’interazione tra le cellule. In questo modo è stato possibile ricostruire il fenomeno della rigenerazione. Con questa innovazione sarà ancor più possibile studiare malattie e sperimentare farmaci attraverso dei “mini-laboratori” costituiti da tessuti viventi.
 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy