Dopo la furia della grandinata che l’altra sera, mercoledi, si è abbattuta tra la Valcavallina e il Sebino, è giunta l’ora di calcolare i danni che questo fenomeno ha prodotto. Pur avendo interessato una vasta area l’ìmpatto è stato diversificato: quei dieci minuti in cui dal cielo cadevano chicchi di ghiaccio in alcuni casi della dimensione di uova, hanno prodotto un bilancio altamente negativo pe la produzione di frutta e verdura, oppure per danneggiamenti a pannelli fotovoltaici oppure alle auto che erano parcheggiate per strada.. “Una cosa mai vista prima” dicono in molti, con la consapevolezza che fenomeni così estremi si ripeteranno

Tragedia sul Monte Salmurano: escursionista precipita per 300 metri e perde la vita
Incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile 2025. Il CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico è intervenuto a supporto delle