Nell’ambito del suo cinquantesimo anniversario, l’Ente Bergamaschi nel mondo ha invitato a Bergamo la federazione dei Circoli dei Bergamaschi della Svizzera. Questo pomegiggio una delegazione composta dal presidente dell’ente Carlo Personeni, dal direttore Massimo Fabretti e da Valeria Generoso, presidentessa della federazione, Carlo Metauer ed Emilio Cadei, rispettivamente presidente del Circolo dei bergamaschi di Aarau e del Ticino, ha fatto tappa in Provincia.

“Ringraziamo il presidente Rossi che ci apre le porte di questa Provincia, Casa dei bergamaschi. L’ente in Svizzera è composto da 9 circoli che sono riuniti in federazione per avere più forza e visibilità nei confronti delle autorità elvetiche e dare valore alla presenza orobica, che è stata sempre apprezzata per la laboriosità e serietà degli emigrati bergamaschi”, ha detto Massimo Fabretti. Ancora oggi sono quasi 8mila gli iscritti all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero) in Svizzera.

Le delegazione svizzera è a Bergamo in questi giorni per incontri e soprattutto per lavorare sulla programmazione delle attività future. In agenda la seconda edizione del raduno internazionale dell’emigrazione bergamasca, dal 9 settembre 2017, con eventi e incontri tra cui, domenica 10 la santa Messa presso il Santuario della Madonna della Cornabusa presieduta dal Cardinal Giovanni Battista Re e concelebrata con i missionari impegnati in emigrazione.


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy