Da Regione oltre 7,5 milioni per progetti green a Brescia e Cremona

Maione: importanti risorse per riqualificazione ambientale dei territori

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, una serie di interventi di compensazione ambientale. Si tratta di misure relative alla concessione di stoccaggio denominata ‘Bordolano Stoccaggio’, situata nelle province di Cremona e Brescia.
Progetti green a Brescia e Cremona, Maione: proficua collaborazione tra Regione e sindaci

“Queste misure – sottolinea l’assessore Maione – rappresentano un passo significativo verso la promozione della sostenibilità in tutte le sue declinazioni per i territori. La Regione Lombardia è impegnata a garantire che le risorse derivanti dalle concessioni di stoccaggio siano restituite ai cittadini attraverso azioni volte a proteggere l’ambiente. Un risultato importante, frutto della grande collaborazione tra Regione e sindaci”.

ambiente progetti brescia cremona

La delibera prevede un finanziamento per la realizzazione di percorsi ciclopedonali a valenza sovraccomunale. Queste opere saranno realizzate tra i Comuni bresciani di Borgo San Giacomo, Verolavecchia e Quinzano d’Oglio con 1.186.462 di euro. Altri 214.537 euro saranno destinati al progetto inerente i Comuni di Corte De’ Cortesi con Cignone e Bordolano, in provincia di Cremona.
La ripartizione delle risorse

La delibera definisce, inoltre, gli stanziamenti per ulteriori opere comunali, sempre a beneficio dei Comuni, così ripartiti:
Brescia, automazione ed energia solare

Borgo San Giacomo: 602.950 euro per l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici e per opere relative a percorsi ciclopedonali;
Quinzano d’Oglio: 1.420.000 euro per interventi di efficientamento energetico del palazzo storico sede del municipio di Quinzano e per la ristrutturazione del ponte pedonale e idraulico ‘Chiavicone’, con contestuale inserimento di un sistema di automazione del controllo delle acque della Roggia Savarona;
Verolavecchia: 800.283 euro per interventi di efficientamento energetico della palestra comunale, della scuola ‘Aldo Moro’ e per operazione recupero dell’immobile ex scuole di Monticelli d’Oglio da destinare a centro turistico-culturale.

Cremona, rigenerazione urbana ed efficienza energetica

Castelvisconti: 559.788 di euro per un progetto di rigenerazione urbana e ristrutturazione edilizia tramite demolizione/ricostruzione. Si prevede in particolare la realizzazione di un nuovo municipio;
Casalmorano: 519.109 di euro per lavori di efficientamento energetico della scuola primaria e della scuola dell’infanzia attraverso il ‘revamping’, ovvero l’incremento dei livelli di efficienza, dell’impianto di produzione di calore e la posa di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo;
Azzanello: 281.094 di euro per lavori volti di sviluppo della mobilità mediante la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico a servizio del cimitero comunale e per un intervento di efficientamento energetico dell’asilo nido e del centro anziani mediante la sostituzione dei serramenti interni ed esterni;
Corte De’ Cortesi con Cignone: 487.580 di euro per l’acquisto di uno scuolabus elettrico e per la realizzazione dell’annessa stazione di ricarica elettrica e per l’intervento di efficientamento energetico dell’edificio comunale con opere di manutenzione straordinaria.

Manutenzione straordinaria e nuove piste ciclopedonali

Robecco d’Oglio: 392.350 di euro per la manutenzione straordinaria con efficientamento energetico degli impianti idro-termo sanitari del centro sportivo comunale Giovanni Bosco di via delle Gerole. Le risorse saranno inoltre destinate a interventi di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico degli alloggi comunali di via martiri della Libertà;
Casalbuttano ed Uniti: 660.318 di euro per un intervento di efficientamento energetico presso la Caserma dei Carabinieri di via Podestà n. 42, per l’adeguamento di impianti e per l’efficientamento energetico del centro sportivo di via Miglioli;
Paderno Ponchielli : 177.005 di euro per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento della palestra comunale e per la realizzazione di un impianto fotovoltaico integrato;
Annicco: 267.400 di euro per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale.

Foto ed articolo Lombardia Notizie

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy