La Regione Lombardia ha stanziato 867.000 euro per gli enti gestori delle riserve naturali del territorio lombardo con l’obbiettivo di contribuire alla tutela dell’ambiente, alla salvaguardia delle risorse naturali disponibili, al mantenimento di strutture e infrastrutture presenti e al recupero di aree degradate. Per la provincia di Bergamo:
- i Boschi del Giovetto di Palline – Ersaf: 24.771 euro.
Per la provincia di Brescia:
- le Piramidi di Zone: 10.115 euro;
- Valli di Sant’Antonio, Comune di Corteno Golgi: 24.771 euro;
- Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo – Ente Riserva Naturale Incisioni Rupestri: 24.771;
- Torbiere del Sebino e Ente per la gestione delle Torbiere del Sebino: 24.77 euro.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.