Martedì 13 giugno è stato inaugurato l’ossigenodotto che collega lo stabilimento Siad di Osio Sopra alla Fonderia di Torbole con sede nel comune di Torbole Casaglia.

L’opera ha richiesto un investimento di un milione e mezzo di euro ed un anno di lavori e assicurerà la fornitura di ossigeno alla Fonderia di Torbole, per l’utilizzo nei processi produttivi, garantendone la continuità di fornitura in qualsiasi condizione e migliorando ulteriormente i già elevati standard di sicurezza del sito. Il nuovo tratto dell’ossigenodotto, con una lunghezza totale 2,6 chilometri, è una diramazione che si stacca da una dorsale collegata a diversi siti produttivi, incluso il sito produttivo Siad di Osio Sopra. Questo investimento avrà anche l’effetto di minimizzare l’impatto ambientale dell’attività di produzione, trasporto e distribuzione dell’ossigeno. La realizzazione dell’ossigenodotto è un chiaro esempio di gestione integrata della catena logistica, in una visione estesa, che comprende sia le unità produttive interne all’azienda che i fornitori esterni, per lo sviluppo efficiente delle nostre aziende, quotidianamente impegnate in un percorso di responsabilità sociale. Dall’Azienda di Torbole precisano che in questo modo è stato superato lo schema fornitore-cliente, avviando un rapporto di partnership di lungo periodo in cui il fornitore di riferimento si è trasformato in un partner strategico nelle tecnologie e nell’organizzazione con l’obiettivo dell’efficienza, ottenuta adottando misure a favore della riduzione dell’impatto ambientale.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy