DA OGGI IL PASSAPORTO SI RICHIEDE ANCHE NEGLI UFFICI POSTALI DI BERGAMO E PROVINCIA

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

A Bergamo città, in questa prima fase, le sedi postali abilitate al servizio sono 3, l’ufficio postale di via Locatelli 11, quello di via Manzù 11 e quello di via Tabajani 1.

In parallelo, il servizio è disponibile anche in 121 uffici postali della provincia con meno di 15mila abitanti coinvolti nel progetto Polis.

Effettuare la richiesta è semplice. Previa prenotazione online, basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

La novità, partita nei mesi scorsi in numerose città italiane viene quindi estesa progressivamente a tutto il territorio nazionale e, in particolare, da oggi, a 124 uffici postali di Bergamo e provincia a 100 uffici postali di Milano e provincia, a 42 uffici postali della provincia di Napoli e a 4 della provincia di Firenze.

In totale, sono circa 14 mila le richieste di passaporto presentate nei 388 uffici postali abilitati delle grandi città in cui è disponibile il servizio e circa 25 mila le richieste presentate nei 2.052 uffici postali dei Comuni inclusi nel progetto Polis.

Poste Italiane ha raggiunto con largo anticipo i suoi obiettivi di lancio dei nuovi servizi digitali, con l’avvio di oltre 3.800 interventi, dei quali oltre 3.150 già terminati. Più di 55.000, invece, sono state le pratiche già concluse in circa 3.921 uffici postali. Numeri decisamente in crescita, che confermano l’importanza della trasformazione digitale compiuta dall’Azienda che, attraverso l’innovazione e la capillarità della sua rete, punta a favorire il processo di inclusione del Paese.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy